Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che guerra sarà -  Fabio Mini - copertina
Che guerra sarà -  Fabio Mini - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Che guerra sarà
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Che guerra sarà -  Fabio Mini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quanto concreta è oggi la prospettiva di un conflitto su scala globale? Secondo l'autore la vera domanda non è se ci sarà una guerra (sì, ci sarà), ma che guerra sarà. La tecnologia ha introdotto nuovi armamenti, i sistemi di comando e i metodi operativi si sono affinati e specializzati, i combattimenti a controllo remoto e le piattaforme robotizzate sono già una realtà. Anche la disumanizzazione dei conflitti è un dato di fatto: il soldato non fa più domande e il robot dà solo risposte programmate. Meno prevedibile è invece l'atteggiamento mentale di chi ha ed avrà il potere di usare questi strumenti. Ma anche qui le alternative sono poche: o la strategia seguirà la tecnologia fino a farsene schiava o la oltrepasserà, con esiti inimmaginabili. Nel bene o nel male.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
19 ottobre 2017
170 p., Brossura
9788815273758

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Chi lo conosce raramente perde un suo libro. La guerra,(fatta,immaginata,desiderata,subita,preparata,dimenticata) condiziona il nostro tempo. Mini spiega,smaschera, e decostruisce ogni cliché di guerra immaginata dall'uomo comune. Spiega con parole chiarissime questioni militari e non,tocca aspetti economici della guerra evidenti e sotterranei,strategie di distruzione raffinatissime e contemporaneamente la necessità della permanenza quasi ovunque della guerra nella sua forma selvaggia. Ogni fonte é citata, gode di un accuratissima bibliografia. Ricorre ove serva a semplificare la lettura,offre motivi di riflessione sociologici,filosofici,di geopolitica e geoeconomia. Condensando ancora una volta una quantità incredibile di informazioni in poche pagine Fabio Mini non si smentisce. Da leggere sicuramente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore