Chesil Beach - Ian McEwan - copertina
Chesil Beach - Ian McEwan - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Chesil Beach
Disponibilità immediata
9,78 €
-15% 11,50 €
9,78 € 11,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


In Inghilterra, secondo Philip Larkin, "i rapporti sessuali incominciarono nel millenovecentosessantatre", "tra la fine del bando a "Lady Chatterley" e il primo ellepi dei Beatles". La giovane coppia protagonista del nuovo romanzo di lan McEwan patisce invece gli ultimi fuochi di un clima diffuso di repressione sessuale. La prima notte di nozze, e prima esperienza sessuale per entrambi, scocca infatti alla vigilia di quell'"annus mirabilis". Tutto avviene in appena due ore, in un antiquato hotel vicino alla celebre spiaggia di ciottoli di Chesil Beach. I due sposi stanno cenando in camera, ma già pensano a quello che accadrà più tardi. Edward è un ragazzo di provincia laureato in storia, indeciso se continuare la carriera accademica o lavorare nell'azienda del padre della sposa. Finalmente farà l'amore con Florence: è piuttosto nervoso e sa, per sentito dire, che deve cercare di controllarsi per non concludere troppo in fretta. Florence prova una profonda repulsione per il sesso, un misto di opprimente solitudine e vergogna; ma è ben attenta a mantenere le apparenze di un matrimonio felice e perfetto, ansiosa di non deludere Edward. Ma quello che succederà di lì a poco segnerà per sempre il destino di entrambi.

Dettagli

Tascabile
3 febbraio 2015
136 p., Brossura
9788806224769

Valutazioni e recensioni

  • La storia di due sposi novelli. Due come tanti altri. Ma l'epoca in cui si ritrovano lì costringe a reprimere i loro pensieri e i loro bisogni. Pur essendo marito e moglie non riescono a comunicare, ha mettere in luce quello che provano e quello di cui hanno bisogno. Si amano: un amore di quello vero, puro e innocente. Un amore che non ha fine e vive in ogni cosa. Il loro amore viene troncato dalla storia e dalla società che li obbliga a conformarsi ad essa. E in poche pagine, alla fine del libro, Ian McEwan racconta questo. Ti arriva al cuore come se fossi stato tu il protagonista. Un finale bello per la sensazione e la verità che ti trasmette, ma ti lascia con un senso di malinconia e angoscia per quello che sarebbe potuto essere, ma che non lo è stato. La cosa sconvolgente inoltre è che i problemi di all'ora sembrano essere rimasti ancora oggi.

  • Secondo libro di McEwan. l'ho letto subito dopo Espiazione, e forse questo è stato uno sbaglio. Chesil Beach è completamente diverso: più intimo, ambientato principalmente in un unico luogo, è la storia di un matrimonio durato poche ore e mai consumato. I problemi della coppia riflettono quelli del periodo in cui i due vivono, un periodo costretto da un punto di vista sessuale. Nonostante il libro sia breve, è molto denso e quindi a tratti anche difficile da assorbire. A volte l'ho trovato noioso, ma l'ultimissima parte riprende tutto il libro, lasciando il lettore a bocca aperta e dando di nuovo piena fiducia a McEwan.

  • "Chesil beach" è il quarto libro che leggo di McEwan, secondo solo ad "Espiazione". Si parla di Edward e Florence, due sposi giovanissimi arrivati vergini alla loro prima notte di nozze. Florence è disgustata e atterrita all'idea di quello che l'aspetta mentre Edward non desidera altro. Si percepisce l'amore puro che provano l'uno per l'altra e si ripercorre la vita passata di entrambi fino al momento delle loro nozze. Le riflessioni di McEwan sono stupende soprattutto quelle riguardanti l'aspetto ripugnante della sessualità. Non è un libro dinamico, si concentra su un aspetto e da qui si sviluppa tutta la narrazione, ma è proprio questo che mi piace di McEwan. Il finale è inaspettato, non vi resta che leggerlo e sono sicura che vi piacerà.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore