L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro agevole che si legge rapidamente ma forse per questo rimane alla superficie. Credevo potessi capire di più della storia di Marchionne e di quello che ha fatto in Fiat ma si tratta soprattutto di stralci di incontri e dichiarazioni. Aspetto un libro più approfondito.
Mi ero avvicinato a questo libro pensando si trattasse di una biografia di Sergio Marchionne, ma sono rimasto molto deluso in quanto più precisamente si tratta di una raccolta di discorsi che ha tenuto nel corso della sua vita, tra l'altro organizzati secondo un ordine non tanto chiaro: si segue, infatti, l'ordine alfabetico dei titoli stabiliti dal curatore di questa raccolta, non un ordine cronologico o relativo allo specifico caso trattato. Per un ignorante come me su determinate questioni sì, mi ha permesso di capire qualcosa dell'uomo, ma credo sia una lettura più efficace solo nel caso si conoscano già tanti fatti con un buon grado di approfondimento. Mi riservo di rivalutarlo in futuro, in seguito a una lettura di una biografia più propriamente tale.
Il libro è una raccolta di dichiarazioni pronunciate da Sergio Marchionne in diverse occasioni. Analizzando le sue parole è possibile capire la visione di questo grande manager che ha saputo riportare la Fiat ai vertici del settore automobilistico grazie a scelte coraggiose poi rivelatesi vincenti. Esso permette di cogliere l’essenza del pensiero di Marchionne, e di capire come la sua guida sia stata vitale per un’azienda prima in crisi come la Fiat. Lo consiglio non solo ai cultori del genere e agli addetti ai lavori, ma anche a chi fosse solamente curioso di capire da dove provengono e come nascono le scelte finali che un top manager deve fare, pur se impopolari. La difficoltà non solo di prendere certe scelte, ma anche di doverle comunicare ai diretti interessati fanno anche capire la “solitudine” che un top manager deve affrontare quando è al timone di una grande azienda. Gli oneri sono molti, mentre gli onori arriveranno solo alla fine. Ciascun lettore, quindi, potrà crearsi il proprio punto di vista, supportato anche dall’esito felice delle intuizioni di Marchionne. Il libro si legge con piacere e può risultare utile anche per un confronto con altri settori, giacché la scalata verso il successo è un fattore fondamentale di qualsiasi azienda.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore