Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Chi comanda è solo. Sergio Marchionne in parole sue
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,00 € 9,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,00 € 9,18 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Chi comanda è solo. Sergio Marchionne in parole sue - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Chiudi
Chi comanda è solo. Sergio Marchionne in parole sue

Descrizione


Negli Stati Uniti, patria del management, è celebrato come un innovatore alla maniera di Steve Jobs. In Italia, da cui è partito adolescente per tornare a capo dell'industria più rappresentativa del Paese, è un personaggio discusso al centro di alcune delle questioni politiche ed economiche più calde: un mito per alcuni, un provocatore per altri. Tra queste posizioni opposte - e probabilmente estreme - il libro presenta la visione del mondo di Sergio Marchionne attraverso la sua viva voce, senza interpretazioni ma con una ricerca attenta degli aspetti più caratteristici della sua storia, del suo modo di pensare e di agire in azienda e della sua leadership, affinché ciascuno possa valutare "in presa diretta" lo stile manageriale che lo contraddistingue: spesso inconsueto, a volte ingombrante, ma sempre schietto. Il testo è costruito attorno ai nuclei concettuali sui quali si sviluppa il "Marchionne-pensiero": le connessioni tra meritocrazia, leadership, competitività; l'eccellenza e l'innovazione; la creatività e il reengineering organizzativo, la globalizzazione e la nazionalità. E ancora: la cultura e l'identità aziendale; la rappresentanza dei lavoratori e degli imprenditori; le politiche nazionali ed europee, fino al rapporto tra economia finanziaria ed economia reale e gli effetti attuali della crisi. Un ritratto vivido e inconsueto. Un "alfabeto" utile per tutti coloro - ammiratori o critici - che vogliono farsi un'opinione personale sul manager italiano più internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
24 ottobre 2012
XXVI-219 p., Rilegato
9788817061070

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo
Recensioni: 2/5

Libro agevole che si legge rapidamente ma forse per questo rimane alla superficie. Credevo potessi capire di più della storia di Marchionne e di quello che ha fatto in Fiat ma si tratta soprattutto di stralci di incontri e dichiarazioni. Aspetto un libro più approfondito.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 3/5

Mi ero avvicinato a questo libro pensando si trattasse di una biografia di Sergio Marchionne, ma sono rimasto molto deluso in quanto più precisamente si tratta di una raccolta di discorsi che ha tenuto nel corso della sua vita, tra l'altro organizzati secondo un ordine non tanto chiaro: si segue, infatti, l'ordine alfabetico dei titoli stabiliti dal curatore di questa raccolta, non un ordine cronologico o relativo allo specifico caso trattato. Per un ignorante come me su determinate questioni sì, mi ha permesso di capire qualcosa dell'uomo, ma credo sia una lettura più efficace solo nel caso si conoscano già tanti fatti con un buon grado di approfondimento. Mi riservo di rivalutarlo in futuro, in seguito a una lettura di una biografia più propriamente tale.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 5/5

Il libro è una raccolta di dichiarazioni pronunciate da Sergio Marchionne in diverse occasioni. Analizzando le sue parole è possibile capire la visione di questo grande manager che ha saputo riportare la Fiat ai vertici del settore automobilistico grazie a scelte coraggiose poi rivelatesi vincenti. Esso permette di cogliere l’essenza del pensiero di Marchionne, e di capire come la sua guida sia stata vitale per un’azienda prima in crisi come la Fiat. Lo consiglio non solo ai cultori del genere e agli addetti ai lavori, ma anche a chi fosse solamente curioso di capire da dove provengono e come nascono le scelte finali che un top manager deve fare, pur se impopolari. La difficoltà non solo di prendere certe scelte, ma anche di doverle comunicare ai diretti interessati fanno anche capire la “solitudine” che un top manager deve affrontare quando è al timone di una grande azienda. Gli oneri sono molti, mentre gli onori arriveranno solo alla fine. Ciascun lettore, quindi, potrà crearsi il proprio punto di vista, supportato anche dall’esito felice delle intuizioni di Marchionne. Il libro si legge con piacere e può risultare utile anche per un confronto con altri settori, giacché la scalata verso il successo è un fattore fondamentale di qualsiasi azienda.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore