Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La chiave a stella - Primo Levi - copertina
La chiave a stella - Primo Levi - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La chiave a stella
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La chiave a stella - Primo Levi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
chiave a stella

Descrizione


Vincitore premio Strega 1979

Il libro piú ottimista e allegro di Primo Levi, scritto trent'anni dopo Auschwitz e la sconvolgente testimonianza sui Lager nazisti rivelata in Se questo è un uomo.

Faussone, detto Tino, il protagonista di questa «opera prima» di Primo Levi, ovvero del suo primo romanzo d'invenzione, è un operaio specializzato che si lascia alle spalle la dura esperienza della catena di montaggio alla Lancia e gira per il mondo a montare gru, ponti sospesi, strutture metalliche, impianti petroliferi. Il romanzo racconta la sua vita e il suo lavoro: una sorta di Odissea moderna con protagonista una specie di Ulisse che dall'India alla Russia, dall'Alaska all'Africa offre agli altri la sua voglia di fare e la sua tecnica e che Levi racconta con gusto e ironia, immedesimandosi nel personaggio e nelle sue avventure.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2014
Tascabile
21 febbraio 2014
VIII-190 p.
9788806219529

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

"La chiave a stella" è un libro scritto da Primo Levi trent'anni dopo Auschwitz. Si tratta del dialogo tra due piemontesi, ovvero Levi e Faussone detto Tino, il quale decide di lasciare il proprio lavoro da operaio alla Lancia, per lanciarsi in una nuova avventura come montatore nei cantieri in giro per il mondo. Il dialogo diventa appassionante e coinvolgente, offre importanti spunti di riflessione (punto fondamentale per un buon libro). Bellissimo libro, merita essere letto.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Qui Levi lascia la parola a Faussone, un piemontese assai poco abituato all'esprimersi in lingua italiana. Nonostante le sue difficoltà, anzi, forse proprio grazie a esse, il libro non annoia mai nonostante non ci sia nulla di così eclatante a livello di trama. Levi scrive benissimo, e sa sfruttare ogni occasione per far brillare il suo genio. Un pizzico di neorealismo e letteratura industriale, unite alle solite passioni per la linguistica e la chimica. Non è il suo capolavoro, ma assolutamente da leggere. Ho imparato anche qualcosa di Piemontese così!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore