L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da tempo immemore desideravo una lettura che approfondisse il triste periodo dei processi per stregoneria e ne "La chimera" ho trovato tutto ciò che cercavo e molto di più. Si tratta di un romanzo storico in cui narrativa e saggistica trovano la loro sintesi perfetta. Il fatto che si racconti una vicenda realmente accaduta e documentata è un aspetto di fondamentale importanza che induce il lettore a riflettere e interrogarsi profondamente e continuamente. La scrittura è piacevole e la voce dell'autore diventa presto quella di un buon amico. "La chimera" è un libro destinato a lasciare un segno indelebile nel cuore di chi lo legge. Lo consiglio caldamente.
Questo romanzo storico è, oltre che una meravigliosa ricostruzione del tempo, una pietra miliare per capire le azioni, i pregiudizi e l’ignoranza che governavano uomini e chiesa nel passato (dal medioevo agli albori dell’età moderna). La vicenda ruota attorno ad una protagonista che sembra completamente in balia del destino, la cui vita dipende da chiacchiere e superstizioni. Tanti sono i temi affrontati tra cui: la superstizione, le differenze sociali e il ruolo della donna. All’inizio la narrazione può sembrare lenta o poco accattivante, ma poi la storia basta a sè stessa per catturare il lettore. Storia che è basata su una grande ricerca storica da parte dell’autore e su vicende realmente accadute. Ciò che rende questo romanzo unico è sicuramente quella crudezza e quella ferocia che sia appartenevano ai personaggi sia Vassalli è stato sorprendentemente in grado di rendere a parole, suscitando emozioni di rabbia, delusione e amarezza per il destino della giovane. Fa molto riflettere su cosa sia stata la Chiesa in passato e sul fatto che la essa, essendo fatta da uomini imperfetti, non è stata e non sarà mai incorruttibile. (molto importante è il giudizio personale e sincero che ne dá l’autore alla fine del libro)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore