Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cigno nero. Come l'improbabile governa la nostra vita - Nassim Nicholas Taleb - copertina
Il cigno nero. Come l'improbabile governa la nostra vita - Nassim Nicholas Taleb - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 263 liste dei desideri
Il cigno nero. Come l'improbabile governa la nostra vita
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il cigno nero. Come l'improbabile governa la nostra vita - Nassim Nicholas Taleb - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro è dedicato ai cigni neri: cosa sono, come affrontarli, in che modo traene beneficio.

«Il pensatore più seguito su temi spinosi come crisi finanziarie, shock globali e altri eventi che prendono gli analisti alla sprovvista e fanno collassare le economie.» - il venerdì

«Elogio dell’improbabile che irrompe nelle nostre vite.» - L’Espresso

«Tra i massimi esperti di “scienze dell’incertezza”.» - Su Taleb, «Piccolo»

«Il Cigno nero è uno dei libri che hanno cambiato il mondo.» - Corriere Innovazione

Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza millenaria. Ci ripetono che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili, ma la storia non striscia, salta. I cigni neri sono eventi rari, di grandissimo impatto e prevedibili solo a posteriori, come l'invenzione della ruota, l'11 settembre, il crollo di Wall Street e il successo di Google. Sono all'origine di quasi ogni cosa, e spesso sono causati ed esasperati proprio dal loro essere imprevisti. Se il rischio di un attentato con voli di linea fosse stato concepibile il 10 settembre, le Torri Gemelle sarebbero ancora al loro posto. Se i modelli matematici fossero applicabili agli investimenti, non assisteremmo alle crisi degli hedge funds.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
26 marzo 2014
384 p.
9788842820277

Valutazioni e recensioni

3,85/5
Recensioni: 4/5
(20)
5
(10)
4
(3)
3
(4)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

angelo
Recensioni: 3/5

Ingredienti: la difficoltà di prevedere il futuro e gli eventi imprevisti che hanno rivoluzionato il mondo, le “pieghe platoniche” nella storia ed i loro effetti su economia, società e politica, le differenze tra i mondi “Mediocristan” e “Estremistan”, un analisi dei fenomeni rari (cigni neri) per ribaltare le percezioni ordinarie. Consigliato: ai nemici della gaussiana e della legge dei grandi numeri, agli amici dell’imprevisto, insolito, originale.

Leggi di più Leggi di meno
Monica Rossetti
Recensioni: 5/5

Taleb uno scrittore imperdibile in ogni biblioteca personale!

Leggi di più Leggi di meno
fil
Recensioni: 4/5

datevi del tempo per leggerlo. non contiene formule magiche per le nostre vite ma allarga la mente di chi legge con calma questo testo molto famoso

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,85/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(3)
3
(4)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nassim Nicholas Taleb

1960

Nassim Nicholas Taleb è un filosofo, matematico e operatore di borsa. Insegna alla Tandon School of Engineering di New York. Il Cigno nero, pubblicato dal Saggiatore nel 2009, è un best seller internazionale, inserito dal Sunday Times tra i libri che hanno cambiato il mondo. Con il Saggiatore Taleb ha pubblicato anche Giocati dal caso, Il letto di Procuste, Antifragile, Rischiare grosso e Robustezza e fragilità. Opere poi raccolte nel cofanetto Incerto (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore