L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Autore di grande rilievo di cui andrebbe letto tutto. In questo periodo poi informarsi e rassicurarsi sulle teorie del Cigno Nero è importante e farlo a questo livello è un’emozione.
Lettura scorrevole anche se a volte un po’ dispersiva
Il testo è in se molto buono, vuoi per lo stile di Taleb scanzonato e provocatorio, vuoi per le indicazioni di metodo che lascia sparse qua e la nel testo e sta al lettore coglierle. C'è da dire assolutamente una cosa: prendetelo come un testo introduttivo al mondo della casualità e a quello che ci gira attorno. Di fatto Taleb non apporta nulla di originale se non una rielaborazione personale delle opere di Popper, Kahneman e in alcuni parti di fatto copia di sana pianta le opere di Mandelbrot ( senza nasconderlo più di tanto). Il suo grande merito è la sistemazione organica del pensiero, appunto leggendolo si ha la sensazione di sentirsi dentro un sistema di pensiero innovativo ed originale ( ha unito a modo suo le tessere del puzzle) oltre al fatto di rendere fruibile (e digeribile) al lettore non tecnico un argomento intuitivo ma sfuggente come la casualità e quello che gli sta attorno, tant'è che ha venduto con la sua trilogia sul caso credo dieci volte le copie che hanno venduto gli autori da cui trae la sua rielaborazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore