Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Circe
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Circe - Marinella Magrì,Madeline Miller - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Circe
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il nuovo bestseller dell'autrice di "La canzone di Achille" Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un aspetto fosco, un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Quando, a causa di queste sue eccentricità, finisce esiliata sull'isola di Eea, non si perde d’animo, studia le virtù delle piante, impara a addomesticare le bestie selvatiche, affina le arti magiche. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino – con l’ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l’astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché – non più solo maga, ma anche amante e madre – dovrà armarsi contro le ostilità dell’Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare. Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller fa rivivere una delle figure più conturbanti del mito e ci regala uno sguardo originale sulle grandi storie dell’antichità. Sulla base di una solida conoscenza delle fonti e di una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller torna a raccontarci, nel suo stile avvincente, una delle figure più affascinanti e misteriose del mito e a offrirci un sapiente panorama delle grandi storie dell’antichità. «Audace rivisitazione del mito, Circe riesce a essere una narrazione epica e intima, trasformando la figura femminile più famigerata dell’Odissea in un’eroina a pieno titolo» (The New York Times) «Le avventurose gesta di Circe – un’esistenza immortale traboccante d’amore, di magia e lotte familiari – trovano una nuova eco nella scrittura vivace e piena di talento di Madeline Miller, che insegue la sua musa in un’appassionante ricerca di indipendenza interiore, insieme evocativa e attuale» (Entertainment Weekly)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1,31 MB
9788845400674

Valutazioni e recensioni

4,64/5
Recensioni: 5/5
(14)
5
(10)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca
Recensioni: 4/5

Davvero un bellissimo romanzo. Lo stile di scrittura della Miller è estremamente coinvolgente e suggestivo. Premetto che, non avendo una formazione classica, le mie conoscenze sul mito di Circe sono molto generiche, ma la prospettiva offerta dalla Miller mi ha incuriosita ed affascinata non poco. Non solo ho apprezzato il suo lavoro di introspezione sul personaggio di Circe, ma anche il taglio crudo utilizzato nel tratteggiare il personaggio di Odisseo. Nei poemi epici gli eroi vengono avvolti da un alone di onore e destinazione divina che getta un velo sul lato crudele delle azioni che compiono; la Miller solleva questo velo, rendendo così il personaggio di Odisseo più reale, più uomo che eroe, così come rende Circe più donna che titana. Il libro più che emozionarmi mi ha fatto riflettere e non poco; nonostante la protagonista sia una dea dell'antica Grecia, la storia è più attuale di quanto si possa immaginare. Questo non vuol dire che non mi abbia fatto provare delle emozioni forti, semplicemente le emozioni non erano fini a se stesse, ma erano accompagnate da una profonda presa di coscienza della condizione della donna nell'antichità e nel mondo attuale, da considerazioni sul fatto che le distinzioni sociali non si sono attenuate poi così tanto, che ciò che realmente è cambiato è il modo in cui la gente si rapporta e risponde a tali distinzioni. Questo libro mi ha ricordato per certi versi "Il buio oltre la siepe": un romanzo che racconta una vita, una vita però che dà tanto al lettore, una vita mediante la quale l'autore insegna qualcosa al lettore, non imponendosi su di lui, ma spingendolo a porsi delle domande e a riflettere. Consiglio vivamente a tutti di dare una possibilità a questo libro e a questa autrice perché ho come l'impressione che non si possa non rimanerne affascinati in modo o in un altro.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 3/5

libro avvincente scritto molti bene, ottimo libro

Leggi di più Leggi di meno
Luisa
Recensioni: 4/5

Devo essere sincera: ho comprato "Circe" convinta che me ne sarei voluta liberare dopo pochi capitoli. Risultato? L'ho divorato in appena due giorni. È vero che avevo aspettative basse, ma, l'atmosfera che evoca Miller e i sentimenti di Circe così struggenti e grandiosi, avvolti come sono dal non avere fine (eternità che diventa una condanna), mi hanno fatto entrare in empatia così tanto con la protagonista che ammetto di essermi fatta qualche pianto. Ogni volta che gli occhi mi cadono sul volume ormai riposto in libreria sento la frescura degli alberi di Eea, il rumore del mare, l'aroma delle sue erbe, tutto immerso nella penombra. Tanta, tanta malinconia. C'è qualche problema (i personaggi iniziali sono piatti: gli dèi sono crudeli perché sì; Circe è diversa perché sì. E l'aver appioppato a Circe l'idea vincente per superare le sirene, levandone la paternità a Odisseo... è una cosa che non accetto: quell'episodio è RAPPRESENTATIVO, archetipo dell'assetata smania di Odisseo di beffarsi degli déi e dei limiti, in nome della conoscenza, nonostante l'esserseli inimicato. Che gli sia stato suggerito, no! No!), ma la narrazione spesso fedelissima con il mito originale mi fanno consigliare il libro. Ho molto apprezzato l'aver reso Odisseo più umano e l'avergli tolto quell'alone di leggendarietà conferitogli dal tempo: uomo dalle mille astuzie, ma anche dai tanti difetti (che nella tradizione orale sono stati via via censurati, in questa visione). Miller fa un bellissimo lavoro con "Circe" e ci regala una protagonista difficile da dimenticare, come difficili da dimenticare sono alcuni dei secondari. 4,5 stelle

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,64/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Madeline Miller

1978, Boston

Ha un dottorato in lettere classiche alla Brown University e ha insegnato drammaturgia e adattamento teatrale dei testi antichi a Yale. Il suo primo romanzo, La canzone di Achille (Sonzogno, 2013), è stato un successo internazionale, ha vinto l’Orange Prize ed è stato tradotto in venticinque lingue. Pubblicato negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel 2018, Circe (Sonzogno, 2019) ha scalato le classifiche dei libri più venduti del New York Times e del Sunday Times ed è stato “libro dell’anno” per le principali riviste letterarie americane.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore