L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Terzo e ultimo libro della "trilogia della frontiera", Città della pianura è quello meno originale, abbastanza canonico nel suo svolgimento dall'inizio alla fine. Sono ridotte anche le classiche dissertazioni maccarthiane sul destino, la vita e la morte che invece contraddistinguono i due romanzi precedenti, anche più poetici sotto diversi punti di vista. Le ultime pagine, di difficile captazione, sono la summa filosofica con cui McCarhty racchiude i tre libri. E' comunque un libro come sempre con McCarthy di rara profondità e che meriterebbe di essere letto anche solo per questo.
O Rognoni, Rognoni! Quando la finirai anche tu di ripeterci sempre la stessa frottola sulla prosa di McCarthy? Heminghway, Faulkner, il barocco di Faulkner... Non se ne può più di sentirvi. Le solite 4 frottole smerciate da un robivecchi! Sembra di leggere un manualetto di letteratura americana di quinta mano che continua stancamente a girare fra dita polvere. Quand'è che queste autorevoli recensioni saranno sospese per sempre? Città della pianura è un gran bel libro perché è un libro di McCarthy ed è meglio che lo scopriate da soli!
Una tragedia classica che scorre e riverbera i raggi di un sole indifferente, all'orizzonte di una valle arida; tragedia nella quale confluiscono le acque dei due romanzi precedenti della trilogia di Mc Carthy. Gli dei sono nascosti agli uomini, solo i cavalli sono in grado di percepirli; attraverso la vicinanza con questi animali l'eroe viene a conoscenza della propria natura e trova in sé la forza per affrontare il proprio destino. Un capolavoro
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore