Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Città della pianura
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Città della pianura - Cormac McCarthy - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Città della pianura

Descrizione


Primi anni Cinquanta. John Grady Cole e Billy Parham lavorano in un ranch fra il Texas e il Messico. Insieme allevano cavalli, ascoltano sotto le stelle i racconti dei vecchi cowboy, si divertono al bar o al bordello. E al bordello John Grady incontra una sedicenne così bella da cambiargli la vita. Così contesa da costringerlo a scontrarsi con il protettore-filosofo Eduardo, in un duello allo stesso tempo epico e metafisico. Ultimo capitolo della "trilogia della frontiera", Città della pianura parte dove arrivavano i primi due romanzi, Cavalli selvaggi e Oltre il confine. In un West sempre più al crepuscolo, la natura esplode fuori e dentro i protagonisti, splendida e spietata. E se percepire il respiro delle cose, restituirlo nella forma di una superiore sapienza, è privilegio di pochi, nemmeno quei pochi possono cambiare gli eventi: possono soltanto far sentire la misteriosa forza che tiene insieme gli alberi, gli animali e i destini degli uomini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
18 aprile 2018
340 p., Brossura
9788806238919

Valutazioni e recensioni

4,88/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide Tamakh
Recensioni: 4/5

Terzo e ultimo libro della "trilogia della frontiera", Città della pianura è quello meno originale, abbastanza canonico nel suo svolgimento dall'inizio alla fine. Sono ridotte anche le classiche dissertazioni maccarthiane sul destino, la vita e la morte che invece contraddistinguono i due romanzi precedenti, anche più poetici sotto diversi punti di vista. Le ultime pagine, di difficile captazione, sono la summa filosofica con cui McCarhty racchiude i tre libri. E' comunque un libro come sempre con McCarthy di rara profondità e che meriterebbe di essere letto anche solo per questo.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe
Recensioni: 5/5

O Rognoni, Rognoni! Quando la finirai anche tu di ripeterci sempre la stessa frottola sulla prosa di McCarthy? Heminghway, Faulkner, il barocco di Faulkner... Non se ne può più di sentirvi. Le solite 4 frottole smerciate da un robivecchi! Sembra di leggere un manualetto di letteratura americana di quinta mano che continua stancamente a girare fra dita polvere. Quand'è che queste autorevoli recensioni saranno sospese per sempre? Città della pianura è un gran bel libro perché è un libro di McCarthy ed è meglio che lo scopriate da soli!

Leggi di più Leggi di meno
marco lenzi
Recensioni: 5/5

Una tragedia classica che scorre e riverbera i raggi di un sole indifferente, all'orizzonte di una valle arida; tragedia nella quale confluiscono le acque dei due romanzi precedenti della trilogia di Mc Carthy. Gli dei sono nascosti agli uomini, solo i cavalli sono in grado di percepirli; attraverso la vicinanza con questi animali l'eroe viene a conoscenza della propria natura e trova in sé la forza per affrontare il proprio destino. Un capolavoro

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,88/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cormac McCarthy

1933, Providence (Rhode Island)

Scrittore americano, è cresciuto in Tennessee, dove ha frequentato l'Università, abbandonandola per ben due volte.Entrato nel '53 nell'Air Force, vi è rimasto per quattro anni.Ha vissuto anche a El Paso, in Texas, e a Tesuque, nel Nuovo Messico.McCarthy non concede interviste e non frequenta gli ambienti letterari e mondani (del 2007 l'eccezione dell'intervista televisiva con Oprah Winfrey).Tra le sue opere ricordiamo Il guardiano del frutteto, Il buio fuori, Suttre, Meridiano di sangue, Oltre il confine e Città della pianura. Cavalli selvaggi, ha conquistato il National Book Award.Con La strada del 2007 ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa.Dalle opere di McCarthy sono stati ricavati diversi film: nel 2000, Cavalli selvaggi è stato trasposto nel film...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore