Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una città o l'altra. Viaggi in Europa - Bill Bryson - copertina
Una città o l'altra. Viaggi in Europa - Bill Bryson - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una città o l'altra. Viaggi in Europa
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una città o l'altra. Viaggi in Europa - Bill Bryson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Una città o l'altra" è un diario di viaggio. L'autore, in balia di autisti dall'istinto omicida e di albergatori stravaganti, attraversa da Nord a Sud l'Europa partendo da Hammerfest, la città più settentrionale del mondo, per arrivare fino a Istanbul, alle porte dell'Oriente. In mezzo, per fissare ognuna delle tappe successive, sul taccuino del viaggiatore finiscono inedite istantanee di alcune tra le più suggestive città d'Europa, scorci di monumenti, ritratti di personaggi irripetibili, insieme a contrattempi esilaranti, inevitabili incidenti di percorso, osservazioni acute, disavventure gastronomiche, flashback dei viaggi precedenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2018
Tascabile
25 gennaio 2018
346 p., Brossura
9788850248896

Valutazioni e recensioni

Luca Santinon
Recensioni: 4/5

Bill Bryson ci porta con sé nell'Europa di inizio anni '80, ancora suddivisa in due blocchi, con uno stile ironico a tratti un po' forzato e a tratti veramente irresistibile. Avventure, routine di viaggio ed ordinarie follie del protagonista e dei personaggi che incontra ci portano da Capo Nord alla Turchia, senza risparmiare alcune tappe in Italia, per una lettura piacevole e istruttiva.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Di Bill Bryson bisogna subito dire che è uno scrive in maniera davvero divertente: non c'è niente da fare, riesce sempre a strapparti una risata o, almeno, un gran sorriso: e io gliene sarò eternamente grata.. Ho letto molti dei suoi libri di viaggio, straripanti di grandi camminate, piogge devastanti, amici pericolosissimi, incontri piacevoli e non, snocciolanti ad una ad una città, paesi, luoghi che, non sempre, dopo aver letto quanto scritto, viene voglia di visitare. Detto questo è davvero un autore godibilissimo, abile e capace di rendere interessante persino un paese che lui non ama, la Germania, imputata dei maggiori crimini .dell'umanità (come dargli torto?). Mi piace pensare che siano libri, compreso questo, da leggere in viaggio, qualunque viaggio, proprio per abituare il più possibile la nostra mente ad aprirsi e al nostro corpo ad abituarsi alle migliori (e peggiori) possibilità che un viaggio ci può offrire. Grazie, Bill, sei tutti noi.

Leggi di più Leggi di meno
Marco Innocenti
Recensioni: 4/5

Lettura piacevole, con considerazioni argute su numerose città europee visitate dall'autore, che è abile a descrivere con cura e a intercalare spassosi aneddoti della propria vita. Va tenuto in considerazione il fatto che il racconto si snoda fra anni '70 e '90 del Novecento, quindi già datato per le nuove generazioni. Bill Bryson è un'ottima penna, un talento naturale che spazia dalla guida da viaggio a pagine di autentica comicità. E' però un americano dell'Iowa trapiantato nel Norfolk inglese, quindi imbevuto di una cultura totalmente anglosassone che non di rado fa a pugni con la Mitteleuropa e l'Europa mediterranea. Ha un'avversione quasi viscerale per i tedeschi, cui imputa per l'eternità gli orrori della Seconda Guerra Mondiale. Qualche "schiaffo" anche agli italiani, cui attribuisce un contributo praticamente nullo allo sviluppo della tecnologia (sarebbe troppo facile smentirlo). Da leggere in treno e in ogni momento di pausa per farsi strappare un sorriso, anche se non si concorda in pieno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore