Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Classic Archive. Collector's Edition. Conductors - Blu-ray
Classic Archive. Collector's Edition. Conductors - Blu-ray
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Classic Archive. Collector's Edition. Conductors
Attualmente non disponibile
58,00 €
58,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
58,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
58,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Classic Archive. Collector's Edition. Conductors - Blu-ray
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume della Classic Archive Collector's Edition dedicato ai direttori d'orchestra delinea un grande affresco dell'arte dell'interpretazione in uno dei periodi più felici della storia della musica più recente. Protagonisti alcuni dei direttori più carismatici del passato, il cui talento trova piena espressione in una serie di interpretazioni giustamente passate alla storia della musica. Questo titolo comprende oltre 14 ore di riprese - spesso di ascolto molto raro - di concerti e di recital, documentari di grande interesse e un booklet comprendente esaurienti note di copertina. Opere di Beethoven, Berlioz, Brahms, Bruckner, Ciaikovsky, Debussy, Fauré, Mozart, Mussorgsky, Ravel, Schubert, Shostakovich, Stravinsky e Wagner.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni aggiuntive

EuroArts, 2014
Ducale Music
868 min
(PCM stereo)
16:9

Conosci l'autore

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Charles Munch

1891, Strasburgo

Direttore d'orchestra e violinista alsaziano. Attivo a Parigi (1937-46) e negli Stati Uniti (Boston Symphony Orchestra, 1949-62), si fece apprezzare soprattutto nelle interpretazioni di musiche moderne e contemporanee.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore