Clemente XIV. Un pontificato chiave nel Secolo Riformatore (1769-1774) - Francesca Cantù,Silvia Carandini - ebook
Clemente XIV. Un pontificato chiave nel Secolo Riformatore (1769-1774) - Francesca Cantù,Silvia Carandini - ebook
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Clemente XIV. Un pontificato chiave nel Secolo Riformatore (1769-1774)
Scaricabile subito
9,90 €
9,90 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Il 16 marzo 2019, nell’ambito degli Incontri Malatestiani, si è svolta a Santarcangelo di Romagna una giornata di studio dedicata a Clemente XIV. Un pontificato chiave nel Secolo Riformatore (1769-1774). Organizzato dal Comune di Santarcangelo, dalla Compagnia della Disciplina della Santa Croce, dall’Istituto di scienze religiose Alberto Marvelli e dall’Associazione Sigismondo Malatesta, che ne assicurava anche la direzione scientifica, l’Incontro si poneva in ideale continuità con il Convegno svoltosi, sempre nella Rocca Malatestiana di Santarcangelo, il 7 e 8 ottobre 2005, L’età di papa Clemente XIV. Religione, politica, cultura, nella ricorrenza del terzo centenario della nascita di Clemente XIV (1705). […] Non è questo un richiamo rituale. Infatti, manca a tutt’oggi una biografia moderna di Clemente XIV, capace di superare gli stereotipi di una storiografia controversistica dominata dalla questione della soppressione della Compagnia di Gesù del 1773 e tesa, invece, a dialogare e a integrarsi con i risultati di una ricerca storica che, a livello italiano e internazionale, ha ormai sviluppato nuove angolazioni critiche da cui riconsiderare e reinterpretare concettualizzazioni e paradigmi consolidati riguardanti lo studio del «lungo secolo» dell’assolutismo e del regalismo, che si snoda dalla metà del Seicento fino ai prodromi della rivoluzione francese: da quella che con felice espressione Paul Hazard aveva chiamato, nel lontano 1935, “la crisi della coscienza europea” alle prospettive aperte sull’Illuminismo italiano ed europeo da Franco Venturi con il suo “Settecento riformatore”, ormai anch’esso un classico della storiografia. Infatti, proprio l’attenzione dedicata alla figura di papa Ganganelli nel Convegno e nell’Incontro sopra indicati ha inteso ricollocarne la biografia e il pontificato nella più ampia storia politica, culturale e religiosa del suo tempo sottraendo entrambi allo schiacciamento sulla questione gesuitica…» — Francesca Cantù

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788869959127

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore