Libro comprato dopo aver visto il trailer del neo uscito film su Netflix (Film non visto) Inizialmente non ero convinta del metodo scelto per narrare questa storia, non avendo mai letto libri totalmente epistolari temevo si togliesse magia alla narrazione. Ma Shaffer & Barrows hanno compiuto la magia (perdonate la ripetizione). Ho vissuto e visto ciò che Juliet vedeva e sentiva, ho immaginato visi e caratteristiche alle prime lettere, rivoluzionandoli poi man mano che li conoscevo con lei. Un' opera deliziosamente meravigliosa, una lettura leggera e commovente in cui la storia vera e quella inventata si intrecciano perfettamente in un libro meraviglioso che mi è dispiaciuto finire, ma che, era giusto finisse. Lo consiglio, non solo a chi ama il genere, ma anche a chi ci si vuole avvicinare. Forse la mia recensione è troppo positiva, ma se non mi fosse piaciuto l'avrei detto con eguale passione. Un bacio a chiunque stia leggendo e si immergerà, come ho fatto io, tra le lettere e le storie create da questa penna incredibile che è la Shaffer.
Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey
Coraggio, amicizia, resistenza al nazismo, amore per i libri raccontati nella cornice di una storia d'amore. È il 1946 e Juliet Ashton, giovane giornalista londinese di successo, è in cerca di un libro da scrivere. All'improvviso riceve una lettera da Dawsey Adams - che per caso ha comprato un volume che una volta le era appartenuto — e, animati dal comune amore per la lettura, cominciano a scriversi. Quando Dawsey le rivela di essere membro del Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey, in Juliet si scatena la curiosità di saperne di più e inizia un'intensa corrispondenza con gli altri membri del circolo. Mentre le lettere volano avanti e indietro attraverso la Manica con storie della vita a Guernsey sotto l'occupazione tedesca, Juliet scopre che il club è straordinario e bizzarro come il nome che porta. Una commedia brillante (anche se nel corso della narrazione emergono tradimenti, bassezze, vigliaccherie) che parla di amore per i libri, di editori, scrittori e lettori, e poi di coraggio di fronte al male, di lealtà e amicizia, e di come i libri ti possano salvare la vita. Da questo romanzo l'omonimo film diretto da Mike Newell e distribuito in Italia su Netflix.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows