L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 1995
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Della vita quotidiana di Schopenhauer non si sà come di molti altri personaggi illustri, come tutti i geni anche lui fu preso per tutta l'esistenza dalla sua opera. Questo piccolo e divertente libro ci avvicina al "buddha occidentale" attraverso lo sguardo di chi lo ha avvicinato ed è riuscito a stabilire con lui anche un piccolo rapporto umano, non mancano anche quelli che proprio non potevano sopportarlo. La fotografia che ci restituiscono questi "colloqui" è quella di uno Schopenhauer in vestaglia o al suo ristorante prediletto, sul sofà o a passeggio con l'amato cane Atma. Davvero emozionante è anche sapere come si muoveva, e così sappiamo che gesticolava vigorosamente anche in tarda età. Il suo carattere è invece quello che tutti i suoi conoscitori hanno sempre intuito: un vero attaccabrighe intellettuale. Il libro dunque è imperdibile ma vorrei portare all'attenzione le note di Anacleto Varrecchia. Costui in ogni passo dove si allude ai rapporti intimi del filosofo acclude una nota dove esalta pateticamente gli affari amorosi e sessuali del suddetto. E' chiaro che qui Varrecchia vorrebbe rivalutare Schopenhauer presso gli ambienti femminili visto la chiara posizione che questo ha sempre e ripetutamente espresso nei loro confronti. Precisiamo intanto che Arthur Schopenhauer non ha bisogno di alcuna rivalutazione e che se Anacleto Varrecchia avrebbe voluto un filosofo "Don Giovanni con la sifilide" sono fatti totalmente suoi e si cerchi un'altro individuo dalla "volontà" che piace a lui. Mille volte Schopenhauer indica la sua opera come strada per conoscerlo. Il fatto che Schopenhauer abbia avuto delle "amanti" è una cosa che conoscono anche i sassi e per di più talmente usuale al suo tempo (stiamo parlando di un '800 ancora influenzato dal '700) per un uomo benestante e viaggiatore come lui fu in gioventù che si tratta di un puro "ça va sans dire". Ma Varrecchia pare davvero uno di quelli che non vuole per nulla al mondo che il suo eroe non somigli all'idea che si è costruito,come il bimbo che non vuole sentire il sapore amaro della medicina e ci aggiunge zucchero in dosi massicce, sembra continuamente intento a dirci che Schopenhauer era preso anzi presissimo dalle donne tanto che a volte sfiora il ridicolo quanto la sua ossessione lo prende. Come Arthur Schopenhauer la pensava a proposito del "bel sesso" lo ha detto, anzi scritto, molto chiaramente sia in Die Welte che in Parerga und Paralipomena, Varrecchia è meglio che si faccia una bella ripassata e si metta l'anima in pace e con lui tutti questi biografi del patetismo che ovviamente non sanno cosa sia una biografia o un saggio ben fatto. Là dove iniziano le divagazioni personali e si intravedono oasi nel deserto il buon saggista si deve fermare anche se si tratta di note al testo, nel caso contrario....si inizia a scrivere una pagliacciata. Al pubblico serio e preparato i romanzi "Harmony" fanno venire il voltastomaco, e la continua ricerca che oggi la gran parte dei biografi fà per indagare le copule dei personaggi del passato è interessante come sapere che la regina Vittoria frequentava il water e in che momenti della giornata.Di robaccia del genere sono piene le edicole. Ma cosa non si fà per vendere! Leggete Schopenhauer,solo e solamente lui direttamente, è quello che lui voleva che facessero i posteri (noi), non vedo perchè deluderlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore