Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Come cambiare la tua mente
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un personalissimo incrocio fra un diario di viaggio e la cronaca di un lungo esperimento, dove Pollan incontra una serie di uomini e donne straordinari – guru veri o presunti, scienziati serissimi, medici di frontiera –, e poi decide di provare in prima persona che cosa intendessero i profeti dell’LSD per «toccare dio». Scoprendo la luce strana, violenta e terribilmente fascinosa che la sostanza più stupefacente di tutte sembra gettare sul mistero definitivo, quello che tuttora resiste nelle nostre, spesso affannose, ricerche: la mente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Tascabile
10 giugno 2022
474 p., ill. , Brossura
9788845937088

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto Van
Recensioni: 4/5

Vade retro menti ristrette. Questo è un libro per chi è scevro da pregiudizi ; per chi è pronto a farsi coinvolgere dalla riscoperta di sostanze la cui efficacia scientifica è indubitabile. Michael Pollan affronta l' argomento in maniera esemplare, inizialmente con distacco e scetticismo, poi con curiosità e coinvolgimento. Le opportunità che abbiamo di combattere le dipendenze, la depressione e l'ansia con sostanze innocue per la salute se confrontate con i farmaci, è unica. In Italia purtroppo, a differenza di altri paesi, non avremo alcun dibattito su questo tema. Troppo grande è il pregiudizio e troppo grande l' ignoranza. Se avete persone mentalmente aperte alle quali regalare il libro . . . non esitate a farlo! Consiglio inoltre in abbinamento l' ottimo testo "LSD" di Agnese Codignola - Utet Editore.

Leggi di più Leggi di meno
Luciano
Recensioni: 4/5

L'LSD, la psilocibina, il 5-Me-DNT sono degli psichedelici. L'acido lisergico scoperto negli anni Trenta del Novecento è stato sperimentato su pazienti con disturbi psichiatrici; negli anni Sessanta ne fu vietato l'uso e ai giorni nostri viene di nuovo sperimentato su pazienti volontari. Di questi psichedelici ne hanno fatto uso personaggi noti, quali Aldous Huxley, più volte citato nel testo, e lo stesso Pollan racconta la sua esperienza, con queste sostanze, nel capitolo "Diario di viaggio". Il fascino dell'LSD e degli altri composti chimici consiste nel fatto che, oltre a destrutturare l'io e quindi accedere a lati nascosti della nostra interiorità, provoca esperienze mistiche e spirituali, abbondantemente raccontate da Pollan che ha intervisto medici, psichiatri, psicoterapeuti e pazienti che ne hanno fatto uso. Per esempio, lo psichiatra J.Guss dice: "Sotto l'influenza degli psichedelici sembrano sfumare o scomparire determinate funzioni dell'io che mantengono un confine tra conscio e inconscio, tra sé e l'altro, tra soggetto e oggetto." Aggiunge Pollan: "Non più difeso dall'ego, il cancello tra sé e l'altro-la valvola di riduzione di Huxley- si spalanca e attraverso di essa entra l'amore...amore per chiunque e per sé, per qualsiasi cosa: amore come significato e scopo della vita, come chiave dell'universo e verità ultima". Diceva William James, che la normale coscienza in stato di veglia non è che una delle molte forme potenziali di coscienza e sembra (un sembra grande come una casa), secondo l'autore, che gli psichedelici permettano l'accesso a queste altre coscienze. Già il filosofo H.Bergson diceva, senza fare uso di psichedelici, "che la coscienza non fosse generata dal cervello umano ma che piuttosto esistesse in un campo esterno, qualcosa simile alle onde elettromagnetiche, che il nostro cervello, come un ricevitore radio, potesse captare diverse frequenze di coscienza". Psichiatri, con decenni di esperienza, ritengono LSD una droga dannosa e pericolosa.

Leggi di più Leggi di meno
Pi
Recensioni: 5/5

Pollan tratta le sostanze psichedeliche, le loro applicazioni mediche passate e la loro riscoperta in questi ultimi anni da parte dei ricercatori con una coerenza e un rigore raro per questo argomento, sopratutto per una persona che le ha sperimentate in prima persona, consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michael Pollan

1955, Long Island (New York)

Docente universitario all'Università di Berkley e collaboratore con numerosi giornali e riviste americane. Rappresenta una voce viva e poco ortodossa all'interno del dibattito globale sull'alimentazione. Tra i libri pubblicati in Italia ricordiamo La botanica del desiderio. Il mondo visto dalle piante (Il Saggiatore 2005), Il dilemma dell'onnivoro (Adelphi 2008), In difesa del cibo (Adelphi 2009) e Cotto (Adelphi 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore