Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La compagnia di Ramazzotto - Carlo Flamigni - copertina
La compagnia di Ramazzotto - Carlo Flamigni - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La compagnia di Ramazzotto
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La compagnia di Ramazzotto - Carlo Flamigni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
compagnia di Ramazzotto

Descrizione


Per tradizione, l'ambiente universitario si adatta a meraviglia alle trame gialle. Gli odi, le invidie, i conflitti tra accademici, infatti, assomigliano moltissimo alla brama di potere nella sua forma più pura e la passione per il potere è fonte naturale del delitto. Nei romanzi giallo-giocosi di Carlo Flamigni, schemi tradizionali di questo tipo, magari con misteri e soluzioni deduttivi, germinano in un brodo di coltura surreale, pieno di maschere e detti e spiriti regionali romagnoli, e in alcune entrate ci immagineremmo come sottofondo musiche da clown felliniane. C'è un po' di fiaba folclorica moderna nel suo romanzesco. In pieno giorno si accascia, a un tavolo del bar dov'è seduto, un uomo, colpito a morte da un proiettile. Lo vedono in molti e due individui si inseguono in mezzo ai tavolini. Lo strano è che non si è sentito un solo sparo. È morto un professore universitario, medico illustre, d'altri tempi, e molto impegnato nella buona politica, ma da un po' di tempo ritiratosi di più dentro la sua vita privata. Attorno a lui s'erano intrecciate varie prevedibili beghe: la giostra dell'assegnazione delle cattedre a Medicina, la successione al rettorato, un grande affare legato alla fondazione di una ultramoderna sede distaccata della facoltà... Vuole il caso che la signora Mirta Fabbri, moglie del professor Stelio Benelli, il morto, sia una vecchia fiamma di Primo Casadei. E così entra in scena la coloratissima banda da investigazioni di Carlo Flamigni...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
10 luglio 2014
253 p., Brossura
9788838932359
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore