Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comune operaia № 13. Versione filologica del racconto - Michail Bulgakov - copertina
Comune operaia № 13. Versione filologica del racconto - Michail Bulgakov - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Russia
Comune operaia № 13. Versione filologica del racconto
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
4,24 €
-15% 4,99 €
4,24 € 4,99 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 4,99 € 4,24 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 4,99 € 4,24 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Comune operaia № 13. Versione filologica del racconto - Michail Bulgakov - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il racconto, che ha come titolo completo «№ 13. Casa Èl’pìt-Comune operaia», è stato scritto da Bulgàkov nel 1922, all’età di trentatré anni. Contiene già il motivo dell’“appartamento malvagio”, poi sviluppato nel Maestro e Margherita. Prima del regime bolscevico, la casa di appartamenti situata al civico 13 di via Bol’šàâ Sadóvaâ a Mosca apparteneva al signor Èl’pìt. Anche gli inquilini erano benestanti: un direttore di banca, un industriale, un cantante lirico, basso, un generale, giudici, medici. L’amministratore, Hrìsti, gestiva lo stabile in maniera impeccabile e tutto funzionava alla perfezione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
18 maggio 2021
100 p., Brossura
9788831462419
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore