Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La comunicazione deviante. Viaggio alla scoperta di un sociologo borderline: la teoria della violentizzazione di Lonnie Athens - Andrea Pannocchia - ebook
La comunicazione deviante. Viaggio alla scoperta di un sociologo borderline: la teoria della violentizzazione di Lonnie Athens - Andrea Pannocchia - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La comunicazione deviante. Viaggio alla scoperta di un sociologo borderline: la teoria della violentizzazione di Lonnie Athens
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La comunicazione deviante. Viaggio alla scoperta di un sociologo borderline: la teoria della violentizzazione di Lonnie Athens - Andrea Pannocchia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il libro analizza gli aspetti scientifici della teoria della violentizzazione del criminologo americano Lonnie Athens, autore di un significativo cambiamento di prospettiva nel campo della sociologia della devianza, e in particolare nell’analisi dei meccanismi decisionali alla base delle scelte delinquenziali di criminali violenti. La teoria, elaborata attraverso un significativo percorso biografico da “outsider”, si basa sull’assunto che alla base di condotte violente non vi siano raptus di follia o condizioni socio-economiche di disagio, bensì un vero e proprio processo di apprendimento – iniziato sovente in tenera età e per mano di adulti significativi quali ad esempio i genitori – che prende il nome di “violentizzazione”: vale a dire “socializzazione alla violenza”. Molto importanti si rivelano perciò sia la ricostruzione dell’intero percorso biografico dei criminali sia la narrazione di tali gesta da parte degli altri: e fondamentale, per il criminologo, diventa l’adozione di un metodo qualitativo di ricerca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
431,73 KB
77 p.
9788820758363

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca
Recensioni: 5/5

In questo agile ed eccellente saggio di sociologia della devianza, Andrea Pannocchia ( docente all'Università di Firenze) espone in maniera chiara e dettagliata, la teoria di Lonnie Athens, un criminologo americano, di origine greca, che esaminando un'ampia casistica di criminali o violenti famosi cerca di superare criticando e confutando il pur indispensabile studio di George H. Mead e Goffman. Lo studioso ha evidenziato perciò che le persone violente elaborano coscientemente dei piani violenti d'azione prima di commettere atti criminali. I risultati contraddicono le spiegazioni a sfondo psicopatologico, definendo l'azione violenta non il frutto di un'improvvisa esplosione comportamentale, ma di una scelta decisionale. Athens ha scoperto che le interpretazioni che gli attori violenti danno delle situazioni durante le quali commettono degli atti criminali violenti evolvono attraverso una serie comune di passaggi: il perpetratore valuta prima il comportamento della vittima, assumendo, l'atteggiamento dell'altro, e gli dà un significato che va a confrontare implicitamente con le figure significative del suo passato di cui ha interiorizzato le modalità d'azione, per decidere se l'atteggiamento presunto della vittima debba scatenare o no un comportamento violento. L' indagine da lui condotta, che non si avvale di un" campione di controllo", è basata sul metodo qualitativo di ricerca, in cui assume un' importanza fondamentale lo studio biografico di ciascun criminale, per Athens infatti si innesca in essi un vero e proprio processo di apprendimento, iniziato spesso in età puerile e ad opera di adulti importanti quali ad esempio i genitori, che prende il nome di "violentizzazione", cioè "socializzazione alla violenza". Ho trovato questo volume appassionante: la lettura risulta scorrevole, piacevole, chiara, e mai prolissa. Lo consiglio vivamente!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore