Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Confessioni di una vittima dello shopping
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Confessioni di una vittima dello shopping - Radhika Jha,A. Geraci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Confessioni di una vittima dello shopping
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un romanzo teso e sospeso come un noir, che affronta un tema universale: il potere travolgente del consumismo, l’ossessione per il lusso e i marchi prestigiosi, capaci di riscattare un’esistenza priva di sogni, e come una maschera di cambiare e travolgere la nostra identità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
251 p.
Reflowable
9788838932779

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Grazia
Recensioni: 5/5

Io odio lo shopping che trovo tra le attività più noiose al mondo, ma amo tanto il Giappone anche quando non lo capisco. Il romanzo è bello, avvincente, insinua nella coscienza di chi legge l’ansia e la paura del vuoto, un concetto presente nella mentalità giapponese che può essere devastante quando esso significa vuoto di senso.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 4/5

Ho letto questo libro oltre un anno fa ma mi ero dimenticata di recensirlo. L'ho comprato non perché sia un'amante dello shopping, bensì perché amo il Giappone, la sua letteratura e la sua storia antica, e conosco bene la piega che questo paese ha preso negli ultimi 30-40 anni, ovvero quello del consumismo ossessivo compulsivo ai limiti dello schizoide di tutto ciò che è occidentale, qualcosa di assolutamente deleterio e molto triste. Questo libro narra in modo lucido e amaro cosa una donna giapponese di oggi è disposta a fare pur di avere degli inutili vestiti firmati nell'armadio, oggetti che lì per lì danno un senso di euforia ed appagamento ma che una volta indossati e poi riposti via non danno ovviamente alcuna gioia nè felicità. Scritto molto bene, con dettagli dal taglio quasi chirurgico delle odissee nei grandi magazzini pur di accaparrarsi un capo di abbigliamento appena arrivato o con lo sconto. Qualcosa che mi da i brividi solo a pensarci. Dovrebbero leggerlo tutte le persone convinte che possedere vestiti, scarpe e accessori in gran quantità cambi la vita in meglio o renda persone migliori e più attraenti, qualcosa che è solo mera illusione.

Leggi di più Leggi di meno
Becky
Recensioni: 5/5

Il titolo scelto per la versione italiana ricalca in modo evidente "Confessions of a Shopaholic" della Kinsella. Impossibile quindi non farsi fuorviare. E la "dipendenza" narrata, in effetti, è la stessa: lusso, shopping, spendere più del possibile, trovarsi a "dover" spendere per poter partecipare ad un singolo evento, per essere accettata in un determinato ambiente. Storie già viste e sentite, no? Eppure in questo romanzo non c'è nulla dell'ironia e la spensieratezza di Rebecca Bloomwood, né del lieto fine riservato alle giovani protagoniste di Gossip Girl. Il romanzo di Radhika Jha è sincero, spietato, duro, violento. Una storia avvincente, che non sono riuscita a chiudere se non arrivata all'ultima pagina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Un romanzo dark, realistico e drammatico, ambientato in una Tokyo supercontemporanea. Il potere travolgente del consumismo più malato, l’ossessione per il lusso, la moda, i marchi prestigiosi, capaci, come una maschera, di cambiare la nostra identità.

Una donna racconta la sua storia in prima persona ad un ipotetico interlocutore. Si chiama Kayo, e si è sposata giovanissima con il fidanzato del liceo, che le è stato presentato dall’amica Tomiko. Tomiko è tutto ciò che lei non può essere: alta, elegante, alla moda, sexy, sofisticata, mentre l’unica attrattiva di Kayo è quella di avere un seno prosperoso, inconsueto per una ragazza giapponese. Kayo è felice di iniziare l’avventura di moglie, casalinga e madre accanto ad un uomo come lei insignificante ma arrivista. Ryu andrà a lavorare in una banca americana, permettendo alla famiglia una vita agiata. Un giorno Kayo incontra di nuovo la sua vecchia compagna di scuola. Tomiko, sempre più elegante e ricercata, con una misteriosa vita fatta di lusso e amanti, la trascina a fare shopping. Kayo viene così introdotta in un «club» molto particolare, «il club delle amanti della bellezza», composto da donne ossessionate dalla moda, dai vestiti, dai gioielli, da tutto ciò che i soldi possono comprare per assicurarsi la seduzione, lo charme, il rispetto sociale. La donna si costruisce così una nuova identità fatta di abiti e accessori costosi e meravigliosi ma scivola in una vera e propria drammatica dipendenza. Quando la madre le lascia inaspettatamente dei soldi, Kayo sceglie di nasconderli al marito e nel giro di un paio di anni li consuma nei suoi acquisti sempre più compulsivi, a causa dei quali finirà in un vortice di debiti e angosce. Teso e sospeso come un noir, questo è uno dei romanzi sociali più originali degli ultimi anni. Il contrasto drammatico tra la realtà concreta e un sogno di felicità fatto di beni e oggetti da indossare e mostrare, l’infiltrazione pervasiva delle immagini del lusso e della bellezza, rendono la storia di Kayo una storia universale, specchio delle nostre vite immerse nella religione del mercato e dell’apparenza, di un mondo in cui il denaro o la sua mancanza segnano la coscienza e l’anima delle persone, disegnandone il destino, la fortuna, la dannazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore