L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Confine di Stato” è il primo capitolo di una trilogia espressamente ispirata alle serie create da un grande maestro di genere come James Ellroy. Qui, Sarasso prova a riscrivere la storia italiana, nell’arco di tempo che va dal caso Montesi alla strage di Piazza Fontana passando per il caso Mattei, indicando, sotto una forma romanzata, i delitti, i complotti, i depistaggi che hanno attraversato quindici anni di storia nazionale. Il risultato, sicuramente apprezzabile, è un noir politico che usa una prosa diretta, esplicita e ha un ritmo cinematografico, da film d’azione americano. Avvincente fino all'ultima pagina.
Dopo aver letto, e molto amato, i romanzi della trilogia di James Ellroy, mi sarebbe piaciuto moltissimo leggere qualcosa del genere ambientato nella nostra amata penisola: ci ha pensato Simone Sarasso. Lo scenario, la ricostruzione del periodo politico, l'inserimento dell'omaggio e della citazione, l'affresco di un periodo in cui gli attentati la facevano da padrone, mi è piaciuto particolarmente. In ogni caso, si tratta di un libro interessantissimo perché mantiene un filo conduttore e racconta episodi che diversamente bisognerebbe andare a cercare separatamente; bella anche la lettura storica dei fatti, contornata da un racconto che sta in piedi con le proprie gambe. Forse sarò di parte, perché amo chi scava in quegli anni raccontandomi il mondo che hanno vissuto i miei genitori.
Primo libro della Trilogia sulla storia d'italia scritta da Sarasso. Il libro ricorda lo stile di narrazione di Ellroy, unisce personaggi fittizi a quelli reali (anche se con nomi cambiati). Sarasso scrive in una maniera semplice e pulita, i dialoghi sono ben fatti e la storia d'italia non ha niente da invidiare ad una serie TV! Il libro migliore, insieme a quelli di Roberto Costantini, per informarsi sulla storia d'italia che non ti insegnano a scuola!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore