Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Considerazioni filosofiche del gatto Murr - Ernst T. A. Hoffmann - copertina
Considerazioni filosofiche del gatto Murr - Ernst T. A. Hoffmann - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Considerazioni filosofiche del gatto Murr
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,90 €
Chiudi
Considerazioni filosofiche del gatto Murr - Ernst T. A. Hoffmann - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quest’opera, la più sorprendente e ambiziosa di Hoffmann, ha per protagonisti Murr, uno straordinario gatto grigio, che legge i classici e compone opere in versi e in prosa, e un altrettanto straordinario rappresentante del genere umano, Johannes Kreisler, musicista dallo spirito sublime.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
17 febbraio 2017
166 p., Brossura
9788842558330

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Un garbato racconto firmato Ernst Theodor Amadeus Hoffmann narrato in prima persona dal gatto Murr. Un gatto impegnato culturalmente che ama molto leggere e solito ad annotare i suoi pensieri su ogni foglietto che trova..a portata di zampa... Delizioso immaginare un gatto scrivere la propria biografia. ..scrive tutto molto accuratamente il gatto Murr..narra della sua vita....narra della società umana che lo circonda..e anche di quella felina dei suoi compari gatti.. Scrive tutto quanto sul retro di fogli già scritti. Quelli di un altra biografia..del musicista Johannes Kreisler. Una sorta di alter ego dell'autore. La sua figura musicale di maestro di cappella fa capolino in diverse opere dello scrittore, a partire da Kreisleriana. La vita del musicologo sopravvive e convive a pezzetti dentro a quella di Murr..senza nessun senso logico ne cronologia. Anche se da un verso questo non capire assolutamente nulla....complica la lettura.....dall'altro affascina e spinge nella lettura del racconto. Sostenendo gli scoppiettanti e stralunati toni di lettura. Ma..come hanno fatto due storie cosi diverse e singolari a scontrarsi negli stessi fogli? Il padrone di Murr, il signor Abramo.amico di Kreisler...dovendo assentarsi per un periodo..gli affida il suo gatto...e proprio in quel periodo di vacanza felina..Murr decide di scrivere la sua biografia...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore