L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Il calcio, oramai da anni, si è fatto industria. I club sono delle vere e proprie aziende e le partite sono diventate un prodotto destinato alle pay tv, in cambio del denaro che sorregge l’intero sistema. Noi tifosi sappiamo così ridotti a meri consumatori: dobbiamo accettare un calendario delle partite condizionato dalle esigenze dei palinsesti televisivi, maglie stravolte da stilisti e marketing sempre più aggressivi e biglietti dello stadio sempre più costosi. Presto avremo anche partite disputate all’estero, a caccia di nuovi mercati in gioco sempre più distante ed elitario, con il pallone passato da rito popolare a merce. In questo libro, il giornalista Pierluigi Spagnolo, ricostruisce il fenomeno della football industry, la sua deriva televisiva, affarista e repressiva e che il covid finirà per accelerare, come ha già dimostrato il progetto per far nascere la Super Lega, tentativo poi fallito miseramente in pochi giorni. Io vi aspetto in Feltrinelli e nel frattempo vi auguro buona lettura!
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore