Coraline - Neil Gaiman,P. Craig Russell - copertina
Coraline - Neil Gaiman,P. Craig Russell - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Coraline
Disponibilità immediata
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Attraversando una porta nella casa in cui la sua familia si era appena trasferita, Coraline scopre un'altra casa stranamente simile alla sua, ma migliore. All'inizio sembra tutto meraviglioso: il cibo è molto buono e la scatola dei giocattoli è piena di angeli a molla e di teschi di dinosauro che strisciano per terra e battono i denti. Ma ci sono anche un'altra madre e un altro padre che vogliono che lei rimanga lì e sia la loro bambina. Vogliono trasformarla e tenerla per sempre con loro. Coraline dovrà usare tutta la sua intelligenza e lottare con ogni mezzo per salvarsi e tornare, finalmente consapevole, alla sua vita di tutti i giorni.

Dettagli

2017
7 dicembre 2017
186 p., ill. , Brossura
9788894818154

Valutazioni e recensioni

  • CECILIA ROMANINI

    "Non lo capisci, vero? Non voglio qualsiasi cosa io desideri. Nessuno lo vuole. Non veramente. Che divertimento ci sarebbe se ottenessi tutto ciò che voglio? Così, senza sforzi e senza che significhi nulla." Ho appena finito di leggere "Coraline", il romanzo di genere Horror/Fantasy di Neil Gaiman illustrato da P. Craig Russell. Conoscevo già la storia per aver visto il film d'animazione "Coraline e la porta magica" del 2009. La trama, in linea di massima, è abbastanza fedele al romanzo quindi non ho avuto grandi sorprese ma è stata una lettura estremamente piacevole. Coraline è una bambina molto sveglia e con una grande passione per le esplorazioni. Ha appena traslocato. Le vacanze volgono al termine, i suoi genitori non hanno molto tempo da dedicarle e lei trascorre il tempo perlustrando la nuova casa e i dintorni. Proprio durante queste passeggiate fa la conoscenza di un gatto nero e scopre una porta che va in un altro mondo uguale al suo in tutto e per tutto e con due genitori uguali ai suoi ma (apparentemente) molto più amorevoli. Coraline dapprima è affascinata da questo "altro mondo" poi capisce che niente può sostituire l'amore dei suoi veri genitori che sebbene imperfetto è autentico. Tornare nel mondo reale non sarà facile; per fortuna ci sarà il gatto nero (che nell'altro mondo può parlare) ad aiutarla.. Ho semplificato molto la trama perché, sebbene si tratti di un libro molto breve, il plot è piuttosto articolato. Questo romanzo del 2002 ha vinto il Premio Hugo e il Premio Nebula per il miglior romanzo breve. Penso che siano dei premi più che meritati. I disegni dapprima non mi avevano entusiasmata ma leggendo mi sono accorta di quanto fossero in sintonia con le parole: un connubio armonico ed elegante. Al di là della storia, che è bellissima e coinvolgente, "Coraline" è un romanzo che fa riflettere su un problema molto diffuso che è quello dell'insoddisfazione nei confronti delle cose (o affetti) che si possiedono e che per abitudine diventano scontate, ininteressanti. Coraline subisce il fascino di un mondo ideale dove tutto quello che desidera può essere realtà, dove può avere qualsiasi cosa senza lottare, senza guadagnarsela e dove può avere un presunto amore infinito che in realtà si rivela essere un grandissimo inganno. Quando Coraline comincia a rendersi conto dell'imbroglio capisce anche quanto il mondo reale da cui lei proviene, con tutte le sue imperfezioni, sia estremamente affascinante, vario e pieno di possibilità ma soprattutto di affetti autentici. Mi è piaciuta moltissimo la figura del gatto nero senza nome. Guarda caso l'unico personaggio (a parte Coraline) a non avere un alter ego nell'altro mondo. Il gatto nero come elemento salvifico, saggezza ed intelligenza in barba alle ridicole credenze popolari. Molto molto bello. Sono davvero contenta di aver avuto la possibilità di leggerlo e lo consiglio tantissimo!

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore