L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un cane che fugge nella neve, un elicottero che lo insegue per ucciderlo, il cane si rifugia in una base scientifica dell’Antartide. Così comincia il film, la cosa è un alieno vecchio di diecimila anni rimasto sepolto nel ghiaccio, e che un’altra base scientifica ha liberato. L’alieno può clonare le cellule animali che incontra e vive all’interno dei corpi come un parassita, quando si manifesta è un accumulo mostruoso di membra e parti umane. Il film presenta un concetto diverso di alieno rispetto ad esempio al film ET, qui è un predatore, là una presenza rassicurante. La storia continua con il riconoscimento e la caccia ai contaminati, fino alla palingenesi finale. E’ un bel film che vale la pena di vedere.
Il blu-ray svecchia a tal punto questo film meraviglioso che, a vederlo, pare quasi che sia stato girato l'anno scorso.
“The Thing” di John Carpenter è senza dubbio uno dei più grandi Capolavori fanta-horror di sempre, tranquillamente accostabile (se non superiore) ad altri capisaldi del (sotto)genere come Alien di Ridley Scott. Le interpretazioni tutte ottime, a partire da uno straordinario Kurt Russel (ormai universalmente riconosciuto come attore-feticcio di Carpenter) per poi proseguire con tutto il resto del cast, perfettamente calati nella parte e capaci di trasmettere allo spettatore il sentimento di diffidenza che inizia a prendere possesso di ogni singolo personaggio man mano che il terrore dilaga. A dir poco eccezionali gli effetti speciali curati da Rob Bottin, estremamente realistici e ancora disturbanti nonostante l’età della pellicola, anzi molto migliori di vari scadenti esempi di CGI cui siamo spesso sottoposti oggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Thriller apprezzabile per gli effetti speciali
Trama
La vita di 12 scienziati in una base militare in Alaska è in pericolo. Le radiazioni hanno dissepolto un essere mostruoso che assume sembianze animali e umane. Ad uno ad uno muoiono tutti e anche gli ultimi due superstiti sperano, terrorizzati, che i soccorsi arrivino prima della "cosa". Remake di "La cosa da un altro mondo" ('51) con musiche di Morricone.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore