Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
La cosa (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La cosa (DVD) di John Carpenter - DVD
Chiudi
La cosa (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La paleontologa Kate Lloyd si unisce a un team norvegese di scienziati in Antartide che ha scoperto un extraterrestre sepolto nel ghiaccio. La creatura, dissepolta, sembra poter assumere qualsiasi forma vivente. Kate deve allearsi col pilota Carter per impedire che la creatura li uccida uno a uno. La lotta per la sopravvivenza della razza umana ha inizio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Thing
Stati Uniti
1982
DVD
Vietato ai minori di 18 anni
5050582049046

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2021
Warner Home Video
108 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Polacco (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Ceco; Danese; Finlandese; Francese; Inglese; Norvegese; Olandese; Portoghese; Svedese; Tedesco
Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4,39/5
Recensioni: 4/5
(31)
5
(19)
4
(7)
3
(3)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico
Recensioni: 4/5

Durante tutto il film si respira un’aria di tensione estrema, accentuata dalla sensazione di claustrofobia che pervade tutti i 109 minuti della pellicola. Il vecchio “Zio John” fa ottimamente il suo lavoro, regalandoci una regia assolutamente perfetta (non si può non citare la sequenza d’apertura, davvero suggestiva, per non parlare poi delle claustrofobiche riprese trai ghiacci e all’interno della base) che aiuta a calarsi interamente nel film, aiutato dalle musiche del maestro Ennio Morricone.

Leggi di più Leggi di meno
CyberDracula
Recensioni: 5/5

Il film che consacrò il genere fantahorror nel cinema americano. Inutile raccontar altro poiché già fatto in altre recensioni. Essendo la figura dell'alieno mutaforma una metafora nascosta dell'AIDS che in quei anni '80 andava diffondendosi a macchia d'olio da inconfessabili untori anche tra eterosessuali vittime inconsapevoli di un male mortale.

Leggi di più Leggi di meno
Euge
Recensioni: 5/5

Da vedere sicuramente. Bellissime atmosfere, storia bella e ritmo ben gestito: da hawks prende giusto l'ambiente di base; in realtà si ispira molto di più ad alien. Il problema è che ha fatto fatica a inserirsi nell'immaginario collettivo, a causa di una non identificabilità precisa dell'alieno, a differenza per esempio della creatura di Ridley Scott. Volevo dargli di meno, ma visto che mi ha influenzato come nessun altro horror, aumento il voto: per diverse notti, infatti, mi sono sognato di esplodere e vedere tramutare o di tramutarmi io stesso in... cose strane appunto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,39/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(7)
3
(3)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Thriller apprezzabile per gli effetti speciali

Trama
La vita di 12 scienziati in una base militare in Alaska è in pericolo. Le radiazioni hanno dissepolto un essere mostruoso che assume sembianze animali e umane. Ad uno ad uno muoiono tutti e anche gli ultimi due superstiti sperano, terrorizzati, che i soccorsi arrivino prima della "cosa". Remake di "La cosa da un altro mondo" ('51) con musiche di Morricone.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Kurt Russell

1951, Springfield, Massachusetts

Propr. K. Vogel R., attore statunitense. Dopo alcuni ruoli televisivi è scritturato dalla Disney per numerosi film e commedie. Nel 1981 interpreta 1997 - Fuga da New York di J. Carpenter dando vita al personaggio di Jena (Snake nell'originale) Plissken, eroe maledetto e solitario tra i più amati del cinema contemporaneo. Il film ha una sua prosecuzione in Fuga da Los Angeles (1996), versione più radicale e cinica del precedente. Sempre per Carpenter recita in La cosa (1982) e nel divertente e ironico Grosso guaio a Chinatown (1986). Solido interprete d'azione in Stargate (1994) di R. Emmerich e d'intrattenimento in Tango & Cash (1989) di A. Kon?calovskij, ha dimostrato di possedere notevoli qualità drammatiche in Silkwood (1983) di M. Nichols. Interpreta quindi il dottor McCabe in Vanilla...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore