Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
La coscienza vendicatrice di David Wark Griffith - DVD
La coscienza vendicatrice di David Wark Griffith - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La coscienza vendicatrice
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,99 €
4,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La coscienza vendicatrice di David Wark Griffith - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giovane per sfuggire alla sua famiglia con la sua amante arriva persino a commettere degli omicidi. I due amanti finiranno per essere devastati dal senso di colpa e tormentati da incubi e fantasmi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Avenging Coscience
Stati Uniti
1914
DVD
8032979614270

Informazioni aggiuntive

Ermitage Cinema, 2013
Terminal Video
52 min
(Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano
Full screen
commento testuale; filmografie

Conosci l'autore

Blanche Sweet

1895, Chicago, Illinois

Propr. Sarah B. S., attrice statunitense. Esordisce nel 1909 divenendo una protetta di D.W. Griffith, il quale, diversamente che per M. Marsh e L. Gish, le affida ruoli di donne energiche e determinate. Lavora con Griffith in dozzine di film da due bobine, da A Corner in Wheat (1909) a L'uomo della valle solitaria (1911), affrontando poi la durata dei 40 minuti con l'epico Judith of Bethulia (1913). Abbandonata la Biograph per la Lasky è diretta da C.B. DeMille (The Warrens of Virginia, 1915) e M. Neilan (Those Without Sin, 1917), sposato nel 1922. Dopo il successo in Anna Christie (1923) di J.G. Wray passa alla mgm, in drammi (Rondini e falchi, 1924) e commedie (La Venere dello sport, 1925) per la regia del marito. Al terzo film sonoro si ritira in favore del teatro e del vaudeville.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore