Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le cose crollano - Chinua Achebe - copertina
Le cose crollano - Chinua Achebe - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Niger
Le cose crollano
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le cose crollano - Chinua Achebe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Okonkwo è un guerriero, un lottatore, un uomo ambizioso e rispettato che sogna di divenire leader indiscusso del suo clan. Dal suo villaggio Ibo, in Nigeria, la fama di Okonkwo si è diffusa come un incendio in tutto il continente. Ma Okonkwo ha anche un carattere fiero, ostinato: non vuole essere come suo padre, molle e sentimentale, lui è deciso a non mostrare mai alcuna debolezza, alcuna emozione, se non attraverso l'uso della forza. Quando la sua comunità è costretta a fronteggiare l'irruzione degli europei, l'ordine delle cose in cui Okonkwo è nato e cresciuto comincia a crollare, e la sua reazione sarà solo il principio di una parabola che lo porterà nella polvere: da guerriero temuto e venerato, a eroe sconfitto, oltraggiato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
13 ottobre 2016
202 p., Brossura
9788893440332

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Un piccolo capolavoro che riesce più di tanti libri sulla schiavitù a sgomentare e a far riflettere i suoi lettori. E' stato uno dei primi libri pubblicati da africani e di autori africani a parlare dell'Africa precoloniale e da subito la narrazione risulta straniante, con un senso del tempo totalmente diverso da quello dei romanzi europei o asiatici. Nella prima parte del romanzo si susseguono episodi apparentemente scollegati tra di loro che hanno il solo scopo di fornire un quadro preciso e dettagliato del protagonista e della sua cultura. Nell'ultima parte entra in scena l'uomo bianco e si trova la risposta alla domanda che mi ero sempre posta sul perché popoli e popoli siano stati soggiogati nel territorio che loro stessi abitavano e conoscevano senza possibilità di scampo: la risposta non sta nel fatto che le armi dei bianchi erano più potenti o che questi erano in numero maggiori, ma nel fatto che molti tra gli stessi indigeni abbiano preferito il dogmatismo europeo a quello che li aveva accompagnati per tutta la vita nei loro clan, portando al crollo dall'interno di un'intera cultura. Achebe non da giudizi e Okonkwo, il suo protagonista, è tutt'altro che simpatico: eppure il dolore che si prova nella lettura è autentico e sconvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore