(Ogidi 1930 - Boston 2013) romanziere e poeta nigeriano di lingua inglese. Narratore di forte vena creativa, dallo stile sapientemente modellato sulla lingua del popolo ibo, è autore di una trilogia di romanzi epico-storici in cui la cultura autoctona degli ibo è rivissuta alla luce della colonizzazione prima, della neocolonizzazione poi: Dove batte la pioggia, che comprende Il crollo (Things fall apart, 1958), Ormai a disagio (No longer at ease, 1960) e La freccia di Dio (Arrow of God, 1964). Si ricordano inoltre il romanzo satirico Uomo del popolo (A man of the people, 1978) e una ricca produzione di racconti (Ragazze in guerra, Girls at war, 1972, nt), saggi (Al mattino del giorno della creazione, Morning yet on creation day, 1975, nt; Il conflitto con la Nigeria, The trouble with Nigeria, 1984, nt; Speranze e ostacoli, Hopes and Impediments, 1988), poesie (Attento, soul brother!, Beware soul brother, 1971 e 1972; Poesie, Collected Poems, 2004, nt). Gli eroi di A. testimoniano la violenta trasformazione del mondo africano dall’antica organizzazione tribale alla nuova e già inquinata struttura politica e sociale, cogliendo magistralmente quella che lui stesso ha definita «l’occulta zona d’instabilità dove muoiono i costumi e nascono le culture». Costretto su una sedia a rotelle dal 1990, non ha abbandonato il suo impegno politico-sociale e ha pubblicato Un’altra Africa (Another Africa, 1998, nt), testi e poesie con le fotografie di Robert Lyons, e Patria ed esilio (Home and Exile, 2000, nt).