Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Così giocano le bestie giovani - Davide D. Longo - ebook
Così giocano le bestie giovani - Davide D. Longo - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Così giocano le bestie giovani
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Così giocano le bestie giovani - Davide D. Longo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nelle campagne intorno a Torino gli operai di un cantiere ferroviario rinvengono le ossa di uomini e donne uccisi con un colpo alla nuca: una fossa comune. Il caso viene affidato al commissario torinese Arcadipane, ma rimane nelle sue mani per una notte soltanto: il mattino dopo una task force, specializzata in analisi dei siti storici, è già sul posto a requisire i reperti, che risalirebbero alla Seconda guerra mondiale. Arcadipane potrebbe accettare gli ordini e farsi da parte, concentrandosi sulla crisi di mezz’età che lo tormenta, ma qualcosa non gli torna: troppa rapidità nello stabilire cosa sono quelle ossa e perché sono lì. Decide perciò di proseguire l’indagine in autonomia. L’analisi di un femore requisito gli dà ragione: porta i segni di un intervento chirurgico datato anni settanta. È giunto il momento di coinvolgere il suo vecchio superiore: Corso Bramard, ora insegnante nella remota provincia torinese, ma come sempre investigatore dall’intuizione sopraffina. Quando si scopre che il femore analizzato appartiene al principale sospettato per l’incendio alla sede torinese dell’Msi in cui restò ucciso uno dei militanti, le indagini affondano nel periodo più nero della nostra storia postbellica. Dopo Il mangiatore di pietre e Il caso Bramard, Davide Longo torna a intrecciare al teso rompicapo del delitto la riflessione su vicende umane e politiche dimenticate. In primo piano, scolpiti dai silenzi tesi tra le loro parole, Arcadipane e Corso, due uomini e investigatori agli antipodi ma uniti dall’intuito, dal bisogno di verità e dall’umorismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
336 p.
9788858832493

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco
Recensioni: 3/5

Leggendo questo romanzo ho avuto l’impressione di trovarmi di fronte a un elaborato disegno a carboncino: tutto bianco o nero con poco grigio, niente colori. Lettura avvincente, godibile ma talvolta indigesta come un bel piatto di cinghiale con polenta concia. Storia affascinante e purtroppo neanche tanto incredibile. Scrittura incisiva: spero soltanto che la trascuratezza nei confronti del congiuntivo sia un fatto voluto! Leggerò altri suoi libri anche se, per il momento, il confronto con Perissinotto vede quest’ultimo vincente.

Leggi di più Leggi di meno
Ciro D'Onofrio
Recensioni: 4/5

Un romanzo scritto con eleganza e grande cura narrativa e che si addentra in qualcosa che è molto più che un giallo. Nell’Italia fratricida degli anni di piombo un intrigo cupo e feroce che sorprenderà il lettore. Si va oltre la storia dello scontro ideologico, della violenza estremista di quegli anni. Dal caso del ritrovamento di reperti monta in crescendo un tourbillion di fatti e personaggi fino ad ipotizzare un piano sovversivo accurato, sofisticato ,col coinvolgimento di pezzi di establishment nazionali ed internazionali che strumentalizzeranno il clima di quegli anni e gli animi infuocati di un gruppo di giovani. Molto efficace il “montaggio” del libro tra il presente, teatro di indagini, ed il passato, teatro dei fatti che accadono. Torino, eternamente a metà strada tra gli operai e la borghesia, tra la lotta proletaria e la tutela dello status quo è tra i protagonisti di questa storia che si rivela grande spunto per molte riflessioni su un passato di Italia molto recente avviluppato da ombre, doppiezze e misteri destinati a non essere mai davvero risolti. La piccola indagine di un commissario caparbio in fase crepuscolare, affiancato da altri due personaggi stravaganti, che si ritrova tra le mani qualcosa che sfocerà vibrante in tragedia greca che stregherà l’attenzione del lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore