Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Crash
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Crash di David Cronenberg - DVD
Crash di David Cronenberg - DVD - 2
Chiudi
Crash
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un produttore, sopravvissuto ad un incidente stradale, conosce e inizia a frequentare insieme a sua moglie un gruppo di persone eroticamente attratte da velocità e incidenti stradali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti; Canada
1996
DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8016024021299
Chiudi

Premi

    1996 - Festival di Cannes - Grand Prix Speciale della Giuria

Informazioni aggiuntive

Filmauro, 2008
Terminal Video
97 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
2,35:1
trailers; spot tv; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marcello
Recensioni: 5/5

Credo il film meno "capito" del regista. Lo scontro tra Eros e Thanatos, l'uomo/macchina... Molto attuale e da vedere

Leggi di più Leggi di meno
chiara
Recensioni: 1/5

L'ho preso per James Spader ma mi ha deluso, non ha senso come film...

Leggi di più Leggi di meno
dinom
Recensioni: 5/5

E' il film dei film di Cronenberg.E' un suggestivo confronto di follie visive, claustrofobici combattimenti di personalità e sconfitte di anime perse.C'è l'appassionante feticcio di sempre:l'auto, simbolo di qualsiasi esaltazione della passione che scatena la bestia e la ricerca malata del suicidio/omicidio.C'è il sesso estremo per definizione,non rassicurante.E'la fuga,il "non confronto" con l'amore, alla ricerca della distruzione del corpo e dell'anima.I personaggi si muovono nel grigio,consapevoli ed esaltati di sapere di essere perdenti, di non avere speranza,alla ricerca ossessiva dell'incidente meccanico liberatorio. Fotografia mirata;personaggi per fortuna sotto le righe. Regia da grande padrone delle tecniche e del montaggio.Chi non conosce Cronenberg guardi prima La mosca, Existenz e Videodrome.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Cronenberg

1943, Toronto

Canadese, è regista, sceneggiatore e attore tra i più conosciuti. Nato da una famiglia ebraica politicamente progressista, si laurea in Lettere all’Università di Toronto, e si ispira per il suo lavoro successivo a letture filosofiche e ad autori della Beat Generation. I suoi film, che spaziano dall’horror alla fantascienza, fino a toccare il noir, sono tutti estremamente centrati sulla figura dell’uomo che si rapporta alla mutazione alla malattia. Tra i più importanti, ricordiamo La Mosca (1986) e Spider (2002). Da segnalare due film che il regista ha scritto e prodotto, con Viggo Mortensen come protagonista: A history of violence (2005) e La promessa dell’assassino (2007). Del 2010 è A dangerous method, con Viggo Mortensen, Micheal...

James Spader

1960, Boston

Attore statunitense. Biondo, occhi scuri espressivi, viso interessante, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni ’70. Dopo tanti ruoli secondari, la popolarità arriva con la parte dell’ineffabile e ambiguo protagonista di Sesso, bugie e videotape (1989, premio come migliore attore a Cannes) di S. Soderbergh. Nelle pellicole successive è un giovane depresso che subisce il fascino della trasgressione nel cinico Cattive compagnie (1990) di C. Hanson, amante di S. Sarandon nel drammatico Calda emozione (1990) di L. Mandoki, capo di una spedizione stellare nei fantascientifici e patinati Stargate (1994) di R. Emmerich e Supernova (2000) di W. Hill, erotomane protagonista del conturbante Crash (1996) di D. Cronenberg. Compare anche in Secretary (2002) di S.?Shainberg.

Rosanna Arquette

1959, New York

Propr. R. Lauren A., attrice statunitense. Proveniente da una famiglia di spettacolo (il padre è un comico televisivo, la sorella Patricia è anche lei attrice), esordisce al cinema con Promesse, promesse (1983) dell'indipendente J. Sayles, in cui interpreta una ragazza ebrea in lite con la famiglia per amore di un ragazzo italoamericano. Bellezza sensuale e nevrotica, eccelle nei ruoli di donne indecise tra il rispetto delle convenzioni e la voglia d'avventura, come in Cercasi Susan disperatamente (1985) di S. Seidelman. È soprattutto M. Scorsese a valorizzarne il talento, prima in Fuori orario (1985) poi nell'episodio Lezioni di vero in New York Stories (1989). Dopo un periodo di offuscamento, torna alla ribalta in Pulp Fiction (1994) di Q. Tarantino e in Crash (1996) di D. Cronenberg. Dei...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore