L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è una testimonianza autentica e profonda di una realtà che oggi dovremmo sempre ricordare è un monumento di stile semplice e di coerenza ideologica. Dovremmo essere fieri di Carlo Levi.
Uno dei capolavori della letteratura italiana. Carlo Levi riesci ad esaminare la situazione sociale, economica e politica in italia durante il ventennio fascista con una sensibilità e tatto disarmante. L'allegoria del titolo, riesce a riassumere il disagio, la rassegnazione e il malcontento che i contadini meridionali provano e provavano un tempo. Molto interessanti anche i riferimenti alle tradizioni dei paesi lucani abitati da Levi. Il libro mi è piaciuto tantissimo, scrittura scorrevole e intuitiva, assolutamente da leggere!
Libro ancora molto attuale, sebbene descriva la vita di un paesino della Lucania degli anni trenta del Novecento. Levi, alcuni anni dopo l'esperienza dell'esilio, sente l'esigenza di rendere nota la realtà nella quale si è trovato a vivere per alcuni mesi e ci restituisce la descrizione di un mondo di cui gli uomini del Nord ignorano l'esistenza, un mondo al di fuori della storia, della politica, del progresso, della religione, ma fondato su valori autentici e secolari. Il libro mi ha sorpreso, mi aspettavo una lettura lenta e noiosa mentre si è rivelato una narrazione piacevole, a tratti divertente nella sua drammaticità, ma soprattutto una testimonianza storica che ha ancora molto da dirci.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore