Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I cuccioli non dormono da soli. Il sonno dei bambini oltre i metodi e i pregiudizi - Alessandra Bortolotti - copertina
I cuccioli non dormono da soli. Il sonno dei bambini oltre i metodi e i pregiudizi - Alessandra Bortolotti - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I cuccioli non dormono da soli. Il sonno dei bambini oltre i metodi e i pregiudizi
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I cuccioli non dormono da soli. Il sonno dei bambini oltre i metodi e i pregiudizi - Alessandra Bortolotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Questo libro vuole aiutarvi a scegliere dove e come dormire serenamente con i vostri figli. Sfogliandolo, troverete qualche consiglio pratico e alcune semplici strategie che spero vi aiuteranno a gestire i risvegli dei vostri bambini con serenità e, perché no, con un pizzico di fantasia. Cercheremo di sfatare i pregiudizi più comuni nella nostra cultura riguardo al sonno dei bambini da 0 a 3 anni. A noi sembra normale che i bambini debbano dormire il prima possibile da soli per tutta la notte, che debbano lasciare il seno entro il primo anno di vita, che i genitori possano o debbano 'fare tutto' esattamente come prima, che i piccoli si debbano adattare ai ritmi degli adulti e che la dimensione di ignoto, incertezza e novità determinata dall'arrivo di un neonato debba essere in qualche modo controllata. È un ignoto che spaventa, per questo si pensa di poterlo evitare ricorrendo a un metodo o al parere di esperti. Ricordiamoci però che i processi volti a modificare i ritmi fisiologici e naturali del sonno non servono al bambino. Servono invece ai genitori, che vengono illusi sulla necessità di applicarli. Non esistono metodi dolci o metodi rigidi: esistono adulti che, a causa dei ritmi frenetici imposti dalla nostra società, credono di poter interferire in ciò che è naturale e innato in ogni bambino. Lasciar piangere un figlio perché impari a dormire da solo è fonte di stress soprattutto per chi è ancora troppo piccolo per capire le parole e le motivazioni..." (Alessandra Bortolotti)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
28 marzo 2017
207 p., Brossura
9788804676102

Valutazioni e recensioni

Stefania Gabana
Recensioni: 5/5

Il sonno dei bambini è un argomento che sta a cuore a tutti i neogenitori, la dr.ssa Bortolotti dà una visione chiara e scientifica delle problematiche ad esso connesse. Un valido strumento per fare pace con sé stessi e con la società che impone dinamiche non fisiologiche per l'accudimento dei nostri cuccioli. Promuove una genitorialità ad alto contatto garanzia di bambini, e quindi futuri adulti, educati all'affettività e al rispetto dell'altro. Scritto in modo scorrevole si legge tutto d'un fiato, consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore