Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La cura - Hermann Hesse,Italo Alighiero Chiusano - ebook
La cura - Hermann Hesse,Italo Alighiero Chiusano - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La cura
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La cura - Hermann Hesse,Italo Alighiero Chiusano - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Una pausa di due settimane nella vita di un intellettuale che aspira alla saggezza lo spinge – attraverso piccoli fatti in apparenza irrilevanti – a dubitare con buone ragioni di sé: e quell’intellettuale è Hesse stesso, che ironizza stupendamente sulla propria persona. Questo conflitto silenzioso, involontariamente comico ma non perciò meno duro, si svolge entro la cornice antiquata di una stazione termale: su tale pretesto, Hesse ha costruito una delle sue più perfette parabole, "La cura" (1925), che segue di poco a "Siddharta" (1922) e in certo modo ne è «l’altra parte». Come lì si assisteva a un itinerario verso l’illuminazione, qui si ‘smonta’ un illuminato occidentale troppo sicuro di sé, che viene messo in crisi da piccoli incidenti quotidiani – e da ciò è condotto a rivedere certe sue convinzioni troppo tranquille. Ma il punto di arrivo è lo stesso: in quella «psicologia dell’occhio cosmico» che è il grande dono di Hesse e davanti alla quale «non c’è più nulla di piccolo, di sciocco, di brutto, di malvagio, ma tutto è santo e venerabile».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
144 p.
9788845976766

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Parola di M
Recensioni: 4/5

Piccolo romanzo dalla grande complessità per quanto riguarda i contenuti e i temi trattati. Nell'opera di Hesse ritroviamo una forte presenza dello spiritualismo, della religione e del concetto di destino. Numerose sono le parabole e gli insegnamenti che ritroviamo nella narrazione.

Leggi di più Leggi di meno
Gianluca Gualano
Recensioni: 5/5

Questo piccolo libricino di circa 130 pagine non è un romanzo bensì Hesse che parla di Hesse e della Vita. "LA CURA" è Hesse che ironizza di Hesse e del suo modo di vedere e affrontare il quotidiano. Tutto si svolge a Baden, una città termale della Germania in un periodo di 2 settimane in cui Hesse si sottopone a delle cure fisiche ma che trasformerà con grande abilità in cure per la mente e l’Anima. Prende spunto dalla sua sciatica per ironizzare sui suoi problemi fisici e sui suoi modi di percepire la vita con una filosofia e saggezza che solo lui può fare. Ma "La Cura" è anche scritto da quell’uomo che possiede “un occhio cosmico” dalla portata infinita e con il quale riesce a fondere l’Uno ed il Molteplice. “Traduce” Verità della religione cristiana con profezie vediche e viceversa Esplicita l’importanza e imprescindibile necessità degli opposti andando, come al solito, oltre le barriere del tempo e dello spazio. E come Govinda profondamente s’inchinò davanti alle parole di Siddharta, tutti noi, credo, dovremmo fare altrettanto davanti al più grande psicologo del ventesimo secolo insieme a C.G.Jung. “E continuerò a pensare che sono io quello che agisce, che pensa, che vive, mentre so che in realtà è Lui.”

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Hermann Hesse

1877, Calw, Wurttemberg

Scrittore tedesco. Abbandonati gli studi teologici, lavorò come meccanico e poi come libraio; nel 1904 si stabilì sul lago di Costanza, dedicandosi all'attività letteraria. Nel 1911 compì un lungo viaggio in India e nel 1921 prese la cittadinanza svizzera. Fu insignito del premio Nobel nel1946. Il romanzo che lo rivelò fu "Oeter Camenzind" (1904), una storia pervasa di idillica malinconia. Seguirono "Sotto la ruota" (1906) e diversi volumi di novelle. Gli avvenimenti della prima guerra mondiale produssero in lui una violenta crisi accentuando la sua tendenza all'introspezione. Si accostò alla psicoanalisi e introdusse nei suoi libri nuovi e più maturi elementi di critica sociale. Nel 1920 scrisse "L'ultima estate di Klingsor" cui seguirono i...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore