L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La custode del miele e delle api di Cristina Canoni narra la storia di Angelica che non è mai riuscita a mettere radici. Ma c'è un unico posto dove si sente a casa, ed è tra le sue api. È un'apicultrice itinerante e il miele è la sola voce con cui riesce a sentire le sue emozioni. Perché il miele di lavanda può calmare un animo in tempesta e quello di acacia può far ritrovare il sorriso. E Angelica sa sempre trovare quello giusto per tutti, è il suo dono speciale. A insegnarglielo è stata Margherita, la donna che le ha fatto da madre durante l'infanzia, quando viveva su un'isola della Sardegna. Dopo essere stata portata via da lì dalla madre verso Roma, Angelica si è chiusa in se stessa, e non è più riuscita a stare bene in nessun luogo. C'è un'eredità che la aspetta in Sardegna, su quell'isola dove è stata felice da bambina. Lì incontra Nicola un uomo di cui era innamorata da ragazza e l'unico in grado di aiutarla.
premesso che erano anni che non leggevo un libro Romanzo pseudoautobiografico la scrittrice vive quello che scrive conosce bele le api e il miele, un amore che tutti vorrebbero vivere, una passion per la natura entusiasmante, amore x chi soffre per la cara nipote, per la zia che aveva nominato Angelica erede universale , una descrizione degli incontaminati luoghi della Sardegna. Il suo unico amore che convice il fratello a cambiare idea. la descrizione di tutto è come vivere la scena di un film. amore per la natura e per chi soffre complimenti Crestina
Dopo le prime pagine lette con un po' di fatica, il resto l'ho letto tutto d'un fiato. Mi sembrava di essere parte della storia talmente le descrizioni erano accurate. Il racconto ruota attorno ai personaggi, alle loro storie, ai loro sentimenti più profondi. In questo romanzo ho ritrovato valori che sembrano ormai persi o dimenticati. Il tema toccato è molto attuale e molto importante per tutti noi. Angelica è una moderna eroina, una donna indipendente, forte, ma intrisa di valori considerati "antichi" per un mondo che si muove talmente tanto veloce da perdere spesso il controllo della direzione. è una storia di tenacia che dimostra che con la perseveranza si possono ricucire i rapporti con le persone senza il bisogno di "gettarle via" e sostituirle, che noi siamo parte di un mondo che dobbiamo contribuire a mantenere in armonia e che le risorse più importanti che abbiamo sono dentro di noi e nella natura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore