Giulia, pittrice di talento, ha un piccolo atelier dove vende souvenir e pezzi unici che i turisti non sono in grado di apprezzare fino in fondo. Diego ama le parole, si circonda da anni di libri e ha fatto della sua passione un lavoro, essendo un editor in una casa editrice. Spirito libertino il suo, allergico alle relazioni affettive stabili e a lungo termine, vive con la sua gatta super viziata, unico essere umano di sesso femminile che da anni condivide lo stesso suo tetto. Giulia è una donna spezzata dalla vita, che riesce a esprimere il suo dolore, più che con le parole, con la sua arte, i colori cupi e quelle tele troppo difficili da guardare per essere tenute in vetrina. Solo una tonalità ha deciso di bandire, il rosso, un colore che è spesso associato alla passione, alla vita, e che per Giulia ha un significato molto più difficile da accettare. L'occhio critico di Giulia rende i significati assunti dai colori ancora più particolareggiati di quanto sappiamo, associando a ogni carattere e a ogni persona che incontra una differente tonalità, dal giallo al blu, al verde. L'incontro tra Giulia e Diego, oltre che dal destino, sarà mosso dai fili tenuti nelle mani di lui: dal ritrovamento di un'agenda della donna, farà in modo di trovarsi casualmente in ognuno dei posti segnati, per studiarla da lontano, capirne la personalità e il significato della sua "lista delle cose da fare", prima di una giornata decisiva per lei e la sua vita. Ogni luogo visitato da Giulia, ogni oggetto comprato, ogni persona salutata saranno tasselli di un puzzle più grande, iniziato anni prima e, finalmente, pronto per essere terminato. "Da qualche parte starò fermo ad aspettare te" è un romanzo che consiglio a tutti voi, per viaggiare, colorarvi gli occhi, respirare le bellezze paesaggistiche e naturali tutte italiane.
Da qualche parte starò fermo ad aspettare te
Diego non è un tipo da traguardi convenzionali, non cerca certezze, tantomeno relazioni stabili. Vicino ai quarant'anni, vive insieme alla gatta Mercedes in una mansarda vista laguna a Venezia e colleziona avventure senza troppi pensieri. La sua grande passione da sempre sono i libri e le parole, e ne ha anche fatto una professione: lavora come editor in una casa editrice. Per questo quando un giorno, mentre sta facendo la spesa al supermercato, trova per terra un'agenda, non può che rimanere colpito da ciò che vi è scritto. L'agenda appartiene a una certa Giulia Moro, che vi ha appuntato una singolare to do list, una lista di cose da fare che a un certo punto si interrompe misteriosamente. Incuriosito, Diego si mette sulle tracce di Giulia, pittrice di talento ma tormentata da un dolore che le impedisce di utilizzare il rosso - il colore del sangue, del fuoco, del cuore - nei suoi quadri. Diego si fa trovare, apparentemente per caso, nei luoghi indicati nell'agenda di Giulia: quando i due si parlano per la prima volta, tra loro scatta un'immediata attrazione. Ma Diego pensa di essere troppo inaffidabile per riuscire ad amare, e per Giulia l'amore non rientra affatto nella sua to do list... Con una scrittura delicata e sapiente, Lorenza Stroppa, qui al suo esordio con Mondadori, attraverso le voci alternate dei due personaggi ci conduce nei vicoli e nelle strade fatte d'acqua di una Venezia intrigante e luminosa, lontanissima dai cliché turistici, e delinea una mappa non solo geografica ma sentimentale: riusciranno parole e colori a trovare il linguaggio dell'amore?
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows