Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo. Ediz. deluxe - Stephen Hawking - copertina
Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo. Ediz. deluxe - Stephen Hawking - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo. Ediz. deluxe
Disponibilità immediata
15,72 €
-15% 18,50 €
15,72 € 18,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,50 € 15,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,50 € 15,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo. Ediz. deluxe - Stephen Hawking - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dalla struttura dello spazio e del tempo al principio di indeterminazione, dal big bang al big crunch, dalle particelle elementari ai buchi neri, attraverso la sua incredibile abilità divulgativa, Hawking permette per la prima volta anche ai non specialisti di accostarsi alle scoperte più affascinanti della fisica contemporanea.

"Dal big bang ai buchi neri" (conosciuto anche con il titolo originale "A brief History of Time") è ormai diventato un classico della divulgazione scientifica. In questo libro Stephen Hawking, una vera e propria icona della cultura moderna, affronta i quesiti che l'uomo si pone da sempre e a cui la scienza è in grado di fornire risposte sempre più convincenti: Quando è cominciato il tempo? Il cosmo è destinato a espandersi per sempre, o un giorno comincerà a contrarsi? Nel crea- to c'è posto per un creatore? In futuro il tempo comincerà a scorrere indietro? Questa edizione, arricchita con numerose foto dello spazio provenienti dai più importanti centri di osservazione astronomica – tra cui l'osservatorio NASA e Space Hubble – offre al lettore uno sguardo di prima mano sull'universo in cui siamo immersi, aggiungendo alla profondità del mistero scientifico la possibilità di contemplare la bellezza delle stelle e delle galassie che lo popolano. Dalla struttura dello spazio e del tempo al principio di indeterminazione, dal big bang al big crunch, dalle particelle elementari ai buchi neri, attraverso la sua incredibile abilità divulgativa, Hawking permette per la prima volta anche ai non specialisti di accostarsi alle scoperte più affascinanti della fisica contemporanea; e, accompagnando il lettore dal mondo infinitamente piccolo dei quanti alle estreme frontiere del cosmo, costruisce un percorso irripetibile per comprendere l'ordine che sta dietro le cose e gli eventi dell'universo in cui viviamo. Con le straordinarie immagini elaborate dai più importanti centri di osservazione astronomica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
4 dicembre 2018
335 p., ill.
9788817105941

Valutazioni e recensioni

EMANUELE RISSO
Recensioni: 5/5

Un bel libro, corredato da molte foto che hanno didascalia alla fine. Peccato non ci sia ocn copertina rigida.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Ironico e brillante sono i migliori aggettivi per descrivere lo stile di Hawking. Pagina dopo pagina i misteri dell'astrofisica vengono divulgati in modo da rendere possibile anche ad un semplice appassionato, senza alcuna base scientifica, di godere appieno del fascino dello spazio guardandolo da un punto di vista scientifico senza però abbandonarne l'aspetto romantico e sognante.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea Soatin
Recensioni: 4/5

Un libro che nonostante argomenti complicati a dismisura riesce a darti un idea degli universi possibili. Distrugge un sacco di stereotipi che si hanno, e spiega concezioni così astratte da sembrare fantascienza: il tempo non è assoluto ma cambia in dipendenza di chi lo misura. Assurdo. A volte entra troppo nei dettagli e confesso che ho perso il segno un paio di volte, ma non demoralizzatevi, è una lettura che appassiona.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore