Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dannati - Glenn Cooper - copertina
Dannati - Glenn Cooper - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Dannati
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Dannati - Glenn Cooper - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Immagina di trovarti all'improvviso in un mondo simile al nostro, ma completamente diverso. Un mondo dove tu sei l'unico «vivo». Quel mondo è l'Inferno e tu hai un solo obiettivo: tornare a casa

Lo chiamano Oltre. Alcuni sono appena arrivati in quel mondo così simile al nostro eppure così diverso. Altri invece sono lì da secoli e sono ormai indifferenti alla perenne coltre di nubi che nasconde il sole e all'atmosfera cupa che li circonda. Ma ognuno di loro condivide lo stesso destino: dopo essere morti, sono stati condannati per l'eternità. Sia che abbiano scritto a caratteri di fuoco il loro nome nel grande libro della Storia - tiranni sanguinari, sovrani spietati, criminali di guerra - sia che nel corso della loro oscura esistenza si siano macchiati di colpe incancellabili, adesso sono tutti relegati in quel luogo maledetto. Tutti, tranne John Camp. Lui è "vivo", ed è lì per sua scelta. Perché ha giurato di salvare la donna che ama. Durante un audace esperimento di fisica delle particelle, la dottoressa Emily Loughty è scomparsa nel nulla e, quando si è deciso di ripetere il procedimento per capire cosa fosse successo, John si è posizionato nel punto esatto in cui lei era sparita e... in un attimo è stato catapultato nel mondo chiamato Oltre. E ora deve affrontare il male assoluto per ritrovare Emily e riportarla indietro. Ma il tempo a sua disposizione è poco, e tutti e due rischiano di rimanere per sempre prigionieri nella terra dei Dannati...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2
2017
Tascabile
1 giugno 2017
494 p., Brossura
9788850242825

Valutazioni e recensioni

2,55/5
Recensioni: 3/5
(76)
5
(15)
4
(10)
3
(8)
2
(12)
1
(31)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fede77
Recensioni: 3/5

La trilogia della biblioteca dei morti è stata un capolavoro. Questo primo capitolo della nuova trilogia, sembra più macchinoso e meno carico di aspettive, speriamo che il secondo e terzo libro siano più entusiasmanti.

Leggi di più Leggi di meno
Simone
Recensioni: 4/5

Dannati è il primo libro che ho letto di glenn cooper e proprio dopo questa lettura ho iniziato a leggere anche i suoi altri capolavori. Grazie alla trama davvero molto curiosa, mi sono fatto conquistare dal romanzo, l'idea di Cooper di un inferno che contenesse tutti i più grandi "cattivi" della storia ed anche qualche cattivo inaspettato mi ha davvero sorpreso. La trama potrebbe sembrare banale ma non lo è affatto grazie al suo sviluppo ed ai suoi protagonisti davvero eccellenti. con questo romanzo Cooper mostra come l'uomo non solo è in grado di rovinare questo mondo anche l'aldilà dove vi si ritrova. A mio avviso un libro da leggere per il suo prezzo modico e la trama spettacolare

Leggi di più Leggi di meno
Agostino G.
Recensioni: 4/5

L'idea è buona, il libro scorre e coinvolge. Discreta la rievocazione storica anche se è molto bello veder interagire personaggi di diverse epoche. Il finale è stato molto scontato dopo una buona partenza. Sembra come se in alcuni tratti l'autore abbia voluto allungare la trama, ma senza riuscire a stupire. La scrittura è semplice e molto piacevole come Cooper ci ha abituati. Leggerò sicuramente il resto della trilogia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,55/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(15)
4
(10)
3
(8)
2
(12)
1
(31)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Glenn Cooper

1953, New York

È uno straordinario caso di self-made man. Dopo essersi laureato con il massimo dei voti in Archeologia a Harvard, ha scelto di conseguire un dottorato in Medicina. Oggi è presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachusetts ma, a dimostrazione della sua versatilità, è anche sceneggiatore e produttore cinematografico. La biblioteca dei morti è il suo primo romanzo; è stato venduto in 22 Paesi e salutato dal Bookseller come «il debutto più atteso del 2009». La quadrilogia della Biblioteca dei Morti prosegue con Il libro delle anime (2010), Il tempo della verità (Nord 2012) e I custodi della biblioteca (2012). Dannati, primo capitolo di La trilogia dei Dannati,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore