L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
David Copperfield è considerato all'unanimità il capolavoro di Dickens e leggendolo è facile comprenderne la ragione. Acclamato come perfetto esempio di romanzo di formazione vittoriano, David Copperfield è in realtà molto di più: è un'opera straordinaria che pur avendo 160 anni risulta ancora attualissima ed ha ancora tanto da dire e d insegnare! Attraverso la storia di David, prima bambino maltrattato e infine scrittore di successo e uomo appagato, Dickens ci offre momenti di divertimento e di riflessione straordinariamente intrecciati con le vicende toccanti e coinvolgenti dei suoi indimenticabili e incredibilmente realistici personaggi: il viscido e meschino Uriah Heep, l'intelligente e paziente Agnes, la sciocca e tenera Dora, la tenace e simpaticissima zia Betsy, l'affascinante, immorale e infido James Steerforth, la tormentata, perspicace e appassionata Rosa Dartle, l'affidabile e volenteroso Tommy Traddles, la debole e "perduta" Emily, la pentita e redenta Martha Endell... Personaggi da cui imparare e in cui è facile immedesimarsi.
Personaggi memorabili, certo, uno stile che non lesina sull'ironia e (purtroppo) sul sentimentalismo tipico dei romanzi dell'epoca, David Copperfield è - per stessa ammissione dell'autore - un romanzo molto autobiografico, mentre la vicenda del giovane Copperfield si intreccia con le bassezze dell'Inghilterra vittoriana e la brutale trasformazione della società imposta dalla rivoluzione industriale delle macchine. Diversamente da Thackeray e dal suo gustoso La fiera della Vanità, David Copperfield non incide con particolare efficacia nei problemi a cui accenna (i rischi del gioco finanziario, lo sfruttamento del lavoro minorile, le strade di Londra senza legge, le scarse qualità dei professionisti legali che vanno letteralmente a caccia di clienti ecc.) e si limita a seguire il giovane Copperfield nella rievocazione della sua vita tormentata e (per certi aspetti) avventurosa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore