Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La dea fortuna (DVD) di Ferzan Ozpetek - DVD
La dea fortuna (DVD) di Ferzan Ozpetek - DVD - 2
La dea fortuna (DVD) di Ferzan Ozpetek - DVD
La dea fortuna (DVD) di Ferzan Ozpetek - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La dea fortuna (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La dea fortuna (DVD) di Ferzan Ozpetek - DVD
La dea fortuna (DVD) di Ferzan Ozpetek - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il film è stato girato in gran parte a Roma ma anche in Sicilia e in particolare a Bagheria. Il titolo, La Dea Fortuna, fa riferimento anche al Santuario della Fortuna Primigenia che si trova a Roma. Nella colonna sonora è presente il brano inedito Luna Diamante interpretato da Mina e scritto e composto da Ivano Fossati.

«Ferzan Ozpeteck approda nuovamente a Roma, e in una multietnica zona dell'Ostiense, mette in scena un colorato e dolente teatro umano con il calore avvolgente che gli è caratteristico» - Alessandra Levantesi, La Stampa

«La Dea Fortuna ci racconta l'amore nelle sue evoluzioni, quando nasce per un figlio non tuo, quando si trasforma per la passione che sembra spegnersi, e quando ci cambia perché diventa qualcosa di più di un innamoramento» - Manuela Caserta, l'Espresso

Arturo e Alessandro sono una coppia da più di quindici anni. Nonostante la passione e l’amore si siano trasformati in un affetto importante, la loro relazione è in crisi da tempo. L’improvviso arrivo nelle loro vite di due bambini lasciatigli in custodia per qualche giorno da Annamaria , la migliore amica di Alessandro, potrebbe però dare un’insperata svolta alla loro stanca routine. La soluzione sarà un gesto folle. Ma d’altronde l’amore è uno stato di piacevole follia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
DVD
5051891175570

Informazioni aggiuntive

Warner Bros, 2020
Warner Home Video
118 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti; Inglese
2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

Ciro Andreotti
Recensioni: 4/5

A Palestrina, vicino Roma, si trova il Santuario della Fortuna Primigenia ove Arturo e Alessandro si conobbero molti anni prima. A distanza di molti anni i due ricevono la visita di Annamaria l’amica che li fece conoscere e che questa volta ha bisogno che per tre giorni i due ospitino i suoi due figli mentre lei sarà in ospedale per essere visitata a causa di forti emicranie. Quando la coppia inizia a scricchiolare dopo anni di convivenza, e nonostante una rete di amicizie dalle maglie folte, è difficile che si possa riprendere nonostante un’abitudine generata da piccole consuetudini e il desiderio di fuga placato da aperture verso l’esterno, con tradimenti della durata di una sola notte. A nulla pare servire anche il diversivo dato dalla presenza di due adolescenti figli di un’amica storica, che cede volentieri loro la prole certa che i due sapranno cavarsela egregiamente. Özpetek incornicia ancora una volta la storia di una coppia e di una famiglia differente e al tempo stesso molto attuale, dove la cura degli interni, il legame fatto di amicizie e rapporti umani la fanno come sempre da padrone. Una trama quindi comune ad altri sforzi del regista d’origine turca, a cominciare da Saturno Contro, ma una narrazione che ancora una volta riesce a stupire per come amicizia e amore possano essere declinati sempre sotto una nuova luce, difatti il vero distinguo in tal caso lo fa un’esplorazione dell’animo umano che passa attraverso lo sguardo non certo disincantato di due ragazzi cresciuti in situazioni di fortuna e che finalmente nella coppia composta d’Arturo e Alessandro trovano una famiglia capace d’accoglierli. Menzioni particolari per Stefano Accorsi, capace d’incorniciare alla perfezione l’intellettuale con problemi d’insoddisfazione professionale e per Barbara Alberti, nel ruolo di una madre mefistofelica e molto ben caratterizzata. Una pellicola che piacerà decisamente molto a chi crede in nuove possibilità e in un domani carico di nuove speranze.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore