L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pur avendo letto tutto lo scibile di Benni, devo dire che questo libro è riuscito, ancora una volta, a sorprendermi. L'attitudine alla meraviglia ed allo stesso tempo al disincanto che questo autore riesce a trasmettere ha qualcosa di davvero magico: anche questa volta, parte da una trama originale per regalare qualcosa di più. Una profonda riflessione sull'uomo, sulla maturità e sulla capacità di vivere ogni stagione della vita essendo padroni del proprio tempo, nascosta sotto un racconto allegro, spensierato ed a tratti poetico.
Un Benni sottotono, ci sono libri più belli, questo ha un fondo di tristezza e melanconia seppur risvegliato da un finale con del riscatto. La storia del vecchio professore rintanatosi al confine del mondo, la coppia scoppiata che fugge dalla città per cercare la pace esterna mentre sarebbe necessario conciliarsi tra di loro, personaggi bizzarri che uniscono i pezzi, e il protagonista un degente dell'ex ospedale psichiatrico metà folle e metà poeta-scultore, morto in circostanze misteriose, attorno al quale ruotano le felicità e le infelicità dei " normali". Manca qualcosa in questo libro...
Stefano Benni è Stefano Benni, un libro molto bello, poetico, originale, una bellissima storia. La scrittura di Benni non è mai scontata, è un piacere leggere Benni perché le parole sono sempre scelte con cura, permettono di avvicinarsi alle emozioni dei personaggi quasi toccarle, personaggi poi che sono cosi bene delineati quasi dipinti. La storia anche è molto particolare e un po’ magica il che non guasta mai! Da leggere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore