L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Nel 2002 Slahi viene mandato nel campo di detenzione di Guantánamo. Carcerato senza essere accusato di nulla, viene torturato e vessato in nome della lotta al terrorismo. Dopo tre anni di prigionia, comincia a scrivere la sua storia, finché nel 2007 l'FBI, la CIA e l'intelligence americana stabiliscono che non ci sono elementi per collegare Slahi ad alcun atto di terrorismo e nel 2010 viene ordinata la sua scarcerazione. Eppure resta a Guantánamo ancora per anni. Nonostante questa inimmaginabile ingiustizia, Slahi rimane tollerante, razionale, benevolo. Il suo manoscritto è stato declassificato dal governo americano e le sue parole, disponibili per tutti dal 2015, raccontano una storia scioccante che rappresenta un documento di immensa importanza storica.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore