Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Diario di scuola
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diario di scuola - Daniel Pennac,Yasmina Mélaouah - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Diario di scuola
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Forse è questo insegnare: fare in modo che a ogni lezione scocchi l’ora del risveglio” La scuola dal punto di vista degli alunni. O meglio, dal punto di vista dei “somari”, di quelli che vanno male a scuola. Pennac, ex somaro lui stesso, coniuga il racconto della sua esperienza dal banco alla cattedra (e ritorno) con lo studio di questa figura popolare e ampiamente diffusa, restituendole anche il peso d’angoscia e di dolore che le appartiene. Ed è così che ai ricordi autobiografici si mescolano le riflessioni sulla pedagogia, sulle universali disfunzioni dell’istituto scolastico, sul ruolo della famiglia. E da questo rovistare nel “mal di scuola” spunta una non mai sedata sete di sapere e d’imparare che, contrariamente ai più triti luoghi comuni, anima – secondo Pennac – i giovani di oggi come quelli di ieri. Con la solita verve, ma con una nuova furiosa dolcezza, l’autore della saga dei Malaussène movimenta riflessioni e affondi teorici con episodi buffi e toccanti, e colloca la nozione di amore, così ferocemente avversata, al centro della relazione pedagogica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

0
Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
243 p.
Reflowable
9788858824634

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(23)
5
(9)
4
(10)
3
(2)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alewoolf
Recensioni: 2/5

Di che parla questo libro? Della scuola? E' forse un elogio del somaro? Oppure dell'insegnante? Ma soprattutto, che bisogno c'era di scrivere un libro del genere? La mia impressione, dopo aver letto un libro così, è che ormai il signor Pennac sta raschiando il fondo del barile.

Leggi di più Leggi di meno
Rosch
Recensioni: 5/5

Di Pennac ho letto tutto, complice la passione della mia vecchia professoressa di italiano al liceo. E' un autore geniale, e penso che questa sia un po' la sua biografia. A lui dobbiamo tanto, tutti noi che abbiamo avuto una seconda possibilità proprio dove credevamo di aver fallito. La sua storia, il suo diario e la conseguente carriera da insegnante, ci insegnano che nella vita i fallimenti sono solo un piccolo gradino in discesa verso il raggiungimento di obiettivi sempre più grandi. Super consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Rita
Recensioni: 5/5

"Diario di scuola" è un libro che parla al piccolo "somaro" annidato in ciascuno di noi. Pennac (all'anagrafe Pennacchioni) riporta la sua personale esperienza di "somaro", addirittura di bonario scassinatore, e analizza in maniera leggera ma limpida la situazione del "caso perso" scolastico sia dalla parte dello studente che dalla parte dell'alunno, affrontando i limiti di ambo le categorie e i reciproci stati d'animo, paragonando anche la differenza che c'è tra lo studente attuale e quello di decenni prima. Un libro che tornerò a sfogliare ogni volta che si profila una mia ennesima crisi di studio con gli esami,ma anche un libro che consiglierei a qualunque alunno o insegnante, perché ci si ricordi che, a parte le nozioni delle varie materie, lo scopo primo della scuola è uno: insegnare a impegnarsi!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(10)
3
(2)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Daniel Pennac

1944, Casablanca

Romanziere francese. Figlio di un ufficiale dell'esercito francese, dopo un'infanzia in giro per il mondo, tra Africa, Europa e Asia, si stabilì definitivamente a Parigi.Professore di lettere in un liceo parigino, dopo aver esordito con alcuni romanzi per ragazzi tra cui Abbaiare stanca (1982), L’occhio del lupo (1984) – genere cui ritorna con il ciclo del giovanissimo ispettore Kamo (Kamo. L’agenzia Babele, 1992; Kamo. L’idea del secolo, 1993) – si è conquistato un pubblico di fedelissimi tra i lettori adulti con i romanzi Il paradiso degli orchi (1985) e La fata Carabina (1987) che innestano sulla struttura del romanzo poliziesco una galleria di personaggi bizzarri e uno humour dirompente che sfiora l’assurdo. Le avventure di Benjamin Malaussène,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore