L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Diavoleide è certamente un piccolo capolavoro con il suo fuoco di artificio di personaggi, le metamorfosi continue, l’incalzare degli avvenimenti, le ripetizioni martellanti e rapide. Il lettore ne rimane spesso disorientato, soprattutto quando i personaggi sembrano dei pupazzi surreali, diabolici che spuntano da ogni parte, che volano. Sembra di trovarsi in un mondo diabolico! Quel Mutandoner, infatti, ora con la barba ora senza seppure in tono minore replicherà la figura di Woland nel capolavoro “Maestro e Margherita”, Korotkov perde i documenti e diventa Kolobkov. Un’orgia pirotecnica che investe con ironia la schiacciante burocrazia sovietica, che tutto inghiotte, disintegra persino l’individualità del singolo che perde il lume della ragione. E’ una specie di appendice di Maestro e Margherita, e si sentono chiaramente l’influsso di Kafka e soprattutto di Gogol’ . Soprattutto nel secondo racconto “Le avventure di ?i?ikov’”, gli stessi personaggi, come lo stesso ?i?ikov’, balzano dalle pagine gogoliane per entrare con grande gioia nella vita della società contemporanea, divertendosi diabolicamente e sfruttandola a proprio vantaggio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore