L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei pochi casi in cui il film è migliore del libro....
«Malcontento? Certo. Insoddisfazione? Sempre. Fastidio, frustrazione, infelicità generalizzata? Come no: ogni minuto, giorno e notte». La causa di tutto ciò? Miranda Priestly, direttrice neuropatica e dispotica del mensile di moda più glamour d’America, faro della moda d’oltreoceano. Impossibile non conoscerla! Eppure qualcuno c’è: è il caso della giovane, sveglia ma un po’ trasandata Andy Sachs, aspirante giornalista neolaureata, giunta nella Grande Mela col cuore colmo di speranze. L’impiego come assistente della diabolica direttrice di Runway le potrebbe aprire diverse porte per il futuro; si tratta solo di stringere i denti per un po’, cercando di rimanere immune allo sfavillante e spietato mondo della moda. Andy capisce subito, però, che non si può passare incolumi attraverso i riflettori delle passerelle senza vendere l’anima al diavolo. Un diavolo firmato Prada, Gucci, Jimmy Choo e Dior, naturalmente! E questo vero e proprio inferno irresistibile porta tutti a trascurare gli affetti e i rapporti umani, delineando il ritratto impietoso del mondo della moda. Il Diavolo veste Prada è un godibile e ritmato affresco sull’illusorio pianeta delle vanità odierne, un romanzo «alla moda, senza essere trendy; di lusso, ma senza ostentazione; unico, ma senza strafare»: un vero ‘capo’ letterario degno della miglior haute couture.
Dico tutto se dico che il film è molto più bello? di solito è il contrario, vero? No, qui, secondo me, naturally, è così. Il libro è bello solo per le descrizioni dei vestiti, dei posti glamour e delle persone; insomma, le descrizioni sono fatte bene in generale, mentre la storia è abbastanza "boh?", non che sia io sia stupida, ma che mi aspettavo sempre qualcosa di più che finivo per dire "mah?"; quindi è un libro da BOH nel senso che ti aspetti di più e non sai perchè.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore