Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Didattica aperta e inclusione. Principi, metodologie e strumenti per insegnanti della scuola primaria e secondaria - Heidrun Demo - copertina
Didattica aperta e inclusione. Principi, metodologie e strumenti per insegnanti della scuola primaria e secondaria - Heidrun Demo - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Didattica aperta e inclusione. Principi, metodologie e strumenti per insegnanti della scuola primaria e secondaria
Disponibilità immediata
15,72 €
-15% 18,50 €
15,72 € 18,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,50 € 15,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,50 € 15,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Didattica aperta e inclusione. Principi, metodologie e strumenti per insegnanti della scuola primaria e secondaria - Heidrun Demo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Didattica aperta e inclusione. Principi, metodologie e strumenti per insegnanti della scuola primaria e secondaria

Descrizione


L’insegnamento è ancora oggi organizzato prevalentemente nella forma della lezione frontale, fondata su due concezioni dell’apprendimento ormai smentite dalla ricerca: quella che possa essere trasmesso e quella che avvenga in modo sostanzialmente omogeneo in tutti gli alunni/e della stessa età. In questo quadro, la proposta della didattica aperta — aperta alle iniziative e alle scelte degli alunni, che affida all’insegnante il ruolo di osservatore e accompagnatore, piuttosto che di guida — rappresenta un’importante alternativa e innovazione. Permette infatti di attivare percorsi di apprendimento in chiave costruttivista e fortemente individualizzati e personalizzati. Questo rappresenta un passo decisivo per una didattica inclusiva che voglia garantire un’equa differenziazione per tutti gli alunni e, contemporaneamente, la piena partecipazione di ciascuno al gruppo. Il volume introduce i riferimenti teorici e i principi metodologici della didattica aperta e indica attività e strategie pratiche per realizzarla in chiave inclusiva nella scuola primaria e secondaria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
10 novembre 2016
260 p., Brossura
9788859012269
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore