Inizia con questo film cult la saga del poliziotto fracassone e sardonico che tanta fortuna ha portato a Bruce Willis. John McClane è un poliziotto in conflitto con sé stesso e con la moglie, motivo per cui la raggiunge dall'altra parte degli Stati Uniti per tentare un riavvicinamento. Tutto bene, se non che il grattacielo della sua azienda si trova coinvolto nella rapina del secolo. Nella dinamica “solo contro tutti”, Willis da una marcia in più alla pellicola. Imperdibile!
Die Hard. Trappola di cristallo
La vigilia di Natale, un gruppo di terroristi irrompe in un grattacielo e prende in ostaggio alcuni impiegati. Il marito di un'impiegata riesce a fuggire ed ingaggia una guerra personale con i criminali. Il film ha avuto vari seguiti.
-
Titolo originale:Die Hard
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:20th Century Fox Home Entertainment, 2005
-
Distribuzione:The Walt Disney Company Italia
-
Durata:122 min
-
Lingua audio:Francese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Francese; Italiano; Olandese; Inglese
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:trailers; filmografie; biografie; dietro le quinte (making of)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Angelo Santoro 06 marzo 2017
Capostipite della saga Die Hard, Trappola di cristallo (titolo italiano) è un godibilissimo film d'azione nel quale le scene spericolate (e fracassone) s'intrecciano con l'ironia e il sense of humour incarnate dal protagonista: il poliziotto di New York John McClane (un Bruce Willis scanzonato e scoppiettante) in visita alla moglie in carriera Holly (Bonnie Bedelia), trasferitasi a Los Angeles con i due figli piccoli della coppia. Ottimo antagonista di Willis un luciferino Alan Rickman, capo dei presunti terroristi colpevoli di assaltare un intero grattacielo e prenderne in ostaggio gli occupanti, dipendenti di una multinazionale giapponese, durante le festività natalizie.
-
Alberto Di Martino 28 dicembre 2010
Durante le festività natalizie, il poliziotto newyorkese John McClane fa visita all'ex moglie Holly, che lavora a Los Angeles, nel grattacielo di una multinazionale giapponese. Mentre è in bagno a rinfrescarsi, un gruppo di terroristi guidati da Hans Gruber fa irruzione nella sala principale, prendendo in ostaggio tutti i presenti. Il loro scopo è quello di impadronirsi dei titoli al portatore custoditi nel caveau. Il titolo originale del film è "Die Hard", locuzione che calza alla perfezione al protagonista, che solo contro tutto e tutti intraprende una feroce lotta per risolvere una difficile situazione. E' per antonomasia il classico action cult degli anni '90, molto asciutto, mai noioso. Tutto grazie ad un regista (J.McTienan) specialista del genere, e alla sceneggiatura (S.E. De Souza, noto per il telefilm "Supercar"), che oltre all'azione forniscono la giusta ironia ai personaggi. Qui Bruce Willis è nel suo periodo migliore, ed interpreta con grande naturalezza e semplicità il ruolo del duro per antonomasia, sempre pronto all'occorrenza ad anteporre i propri personalismi pur di salvare le persone a lui care.