Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dieci lezioni sui classici - Piero Boitani - ebook
Dieci lezioni sui classici - Piero Boitani - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Dieci lezioni sui classici
Scaricabile subito
11,43 €
11,43 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Dieci lezioni sui classici - Piero Boitani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"E dovunque si estende la potenza romana sulle terre domate, sarò letto dalla gente, e per tutti i secoli, grazie alla fama, se c’è qualcosa di vero nelle profezie dei poeti, vivrò." Libri che "non hanno finito mai di dire quel che hanno da dire", i classici sono davvero "infinitamente futuri". Qui Piero Boitani ci consegna pagine acuminate in cui interroga fra l’altro l’Iliade, il poema della forza e della guerra, anzi di un conflitto cosmico, ma anche della pietà che rende l’uomo civile; l’Odissea, il primo e più affascinante romanzo del mondo; Lucrezio, il quale, dopo che i greci hanno scoperto la meraviglia, il pensiero e la scienza, ne ha fatto poesia straordinaria; Virgilio, che consacra la storia del piccolo villaggio divenuto capitale del mondo; Tacito, che denuncia con forza la natura imperialistica del potere romano; Ovidio, che con le Metamorfosi, poema del continuo divenire, crea il primo grande classico post-moderno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788815337566

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio Canino
Recensioni: 5/5

Questo libro e' una breve ma piacevolissima antologia di alcuni dei classici della cultura occidentale. L'autore riassume in una decina di scorrevolissimi capitoli di una ventina di pagine ciascuno alcune fra le pagine più belle e più famose da Omero a Ovidio, passando per i grandi filosofi, storici e poeti che sono alla base della nostra cultura greco-romana. Con grande erudizione, ma senza sfoggio inutile di termini pesanti e inutilmente accademici, l'autore traduce quei passaggi che forse a scuola abbiamo faticato ad apprezzare in parole e concetti semplici (e sicuramente in un altro contesto di eta' e interessi contingenti) con grande capacita' di darci la voglia di andare a rileggere magari l'intero capitolo, se non l'intero libro originale. Lo consiglierei a tutti, a patto, ovviamente, che stiate cercando qualcosa dentro di voi (o forse di tutti noi).

Leggi di più Leggi di meno
Isabella
Recensioni: 3/5

È strano che uno studioso di letteratura inglese medievale, peraltro molto bravo, sia il miglior divulgatore della letteratura antica. Anzi, forse proprio perché lo fa con passione e non con lo spirito accademico che rovina tutto che riesce a dire cose interessanti, benché non particolarmente illuminanti. Dice quello che pensa e che sente, da una prospettiva "altra" rispetto allo specialista e così risulta più accattivante di quelli che lo fanno per mestiere. Un buon libro per chi vuole conoscere o ripassare, meno per chi quelle cose le sa già.

Leggi di più Leggi di meno
isa
Recensioni: 4/5

Tutto parte dai classici... per capire meglio i tempi moderni non possiamo ignorarne il continuo richiamo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Piero Boitani

Piero Boitani insegna Letterature comparate all’Università La Sapienza di Roma e ha insegnato Lingua e Letteratura Italiana all’Università di Cambridge. Dantista, anglista, studioso del mito, della Bibbia e delle sue riscritture, Boitani svolge anche attività di traduttore. Scrive su “L'indice dei libri del mese”, “La Rivista dei Libri”, “Il Sole 24 Ore”. È stato presidente dell’Associazione italiana di anglistica e della Società europea di studi inglesi (di cui è ora presidente onorario). Ha scritto numerosissimi libri, pubblicati dalla Oxford University Press, dalla Cambridge University Press e il Mulino. Per i "Classici" Feltrinelli ha curato il Cimbelino di Shakespeare (2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore