L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro e' una breve ma piacevolissima antologia di alcuni dei classici della cultura occidentale. L'autore riassume in una decina di scorrevolissimi capitoli di una ventina di pagine ciascuno alcune fra le pagine più belle e più famose da Omero a Ovidio, passando per i grandi filosofi, storici e poeti che sono alla base della nostra cultura greco-romana. Con grande erudizione, ma senza sfoggio inutile di termini pesanti e inutilmente accademici, l'autore traduce quei passaggi che forse a scuola abbiamo faticato ad apprezzare in parole e concetti semplici (e sicuramente in un altro contesto di eta' e interessi contingenti) con grande capacita' di darci la voglia di andare a rileggere magari l'intero capitolo, se non l'intero libro originale. Lo consiglierei a tutti, a patto, ovviamente, che stiate cercando qualcosa dentro di voi (o forse di tutti noi).
È strano che uno studioso di letteratura inglese medievale, peraltro molto bravo, sia il miglior divulgatore della letteratura antica. Anzi, forse proprio perché lo fa con passione e non con lo spirito accademico che rovina tutto che riesce a dire cose interessanti, benché non particolarmente illuminanti. Dice quello che pensa e che sente, da una prospettiva "altra" rispetto allo specialista e così risulta più accattivante di quelli che lo fanno per mestiere. Un buon libro per chi vuole conoscere o ripassare, meno per chi quelle cose le sa già.
Tutto parte dai classici... per capire meglio i tempi moderni non possiamo ignorarne il continuo richiamo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore