Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La dieta non dieta - Debora Rasio - copertina
La dieta non dieta - Debora Rasio - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La dieta non dieta
Attualmente non disponibile
15,72 €
-15% 18,50 €
15,72 € 18,50 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,50 € 15,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,50 € 15,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La dieta non dieta - Debora Rasio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro che, sfatando i troppi luoghi comuni sul cibo, ci insegna a vincere l'ossessione dilagante delle diete e mantenere la linea mangiando (e cucinando) sano.

Chi di noi non ha mai seguito una dieta, o quantomeno desiderato farlo? Non c'è che l'imbarazzo della scelta tra le infinite novità proposte dai mezzi d'informazione o pubblicizzate dalle celebrità. Quello che pochi sanno, però, è che la forza di volontà spesso non è sufficiente: infatti, il 95 per cento delle persone che affrontano una dieta nei due anni successivi riprende il peso perduto. Come è possibile? E come affidarsi invece a un programma alimentare efficace, che sia insieme fonte di benessere e serenità per la vita? A queste e ad altre fondamentali domande sul tema risponde Debora Rasio, con la passione di chi fin da bambina è rimasta affascinata dalla scienza del corpo umano, il rigore della studiosa che vanta un'apprezzata attività di ricerca all'estero e la chiarezza espositiva della divulgatrice. Sgombrando il campo da una serie di convinzioni erronee, l'autrice ci riporta alle origini di una parola e di una pratica che la saggezza degli antichi concepiva come «modo di vivere», come disciplina di tutti gli aspetti della vita quotidiana che contribuiscono alla nostra salute: insieme al cibo, anche il movimento, la respirazione, l'esposizione alla luce naturale del sole, il buon riposo notturno, i pensieri che pensiamo e le emozioni che proviamo. La cultura moderna ha stravolto l'armonia di questa visione, ci ha indotti a classificare il cibo in «permesso» e «proibito», aprendo le porte a disturbi del comportamento alimentare. Il concetto di caloria ha soppiantato il piacere del gusto, spingendoci a mangiare alimenti altamente trasformati che turbano l'equilibrio metabolico lasciandoci sempre più grassi e affamati. Un'alimentazione troppo ricca di zuccheri, farine e oli vegetali raffinati ha compromesso il nostro naturale diritto alla longevità in salute. La soluzione è però a portata di mano: tornare a nutrirci del cibo che la Natura «ha pensato» per noi. La «dieta non dieta» ci insegna che è possibile alimentarsi in modo corretto, dimenticando calcoli e teorie, con un piano strategico articolato in quattro fasi della durata di un mese ciascuna e accompagnato da pratici menu tipo e da una raccolta di ricette appetitose e salutari. Così, aiutandoci a rieducare il gusto alla riscoperta dei sapori semplici e autentici della tradizione (persino della frittura, che non solo non fa ingrassare ma ha un elevato potere saziante e tiene «allenato» il fegato), ci permette di restituire al cibo il valore di strumento necessario per preservare vitalità, energia, salute mentale e spirituale oltre che fisica ed emozionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
16 maggio 2017
307 p., Rilegato
9788804677413

Valutazioni e recensioni

Daniela Martiri
Recensioni: 5/5

Libro molto interessante, soprattutto dal punto di vista tecnico. Sul cibo industriale ho letto molto, ma il valore aggiunto che ho trovato in questo libro è il nesso causale tra cibo industriale e insorgenza delle relative patologie. Vengono sfatati tanti luoghi comuni che una certa scuola di pensiero ci ha propinato per decenni! Un concetto che ho sempre perseguito e che ho ritrovato piacevolmente in questa lettura è quello di tornare alla cucina e all'alimentazione delle nostre nonne. Lo consiglio anche a chi non ha bisogno di dimagrire!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

La dottoressa Rasio scrive benissimo. Arriva al professorone come a chi non è del campo. Lettura scorrevole e SORPRENDENTE! Ti spiega non come dimagrire, ma come cominciare a volersi bene, a prendersi cura di se e di chi abbiamo vicino "da dentro".

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Questo manuale mi ha permesso di acquisire un metro di giudizio verso i prodotti offerti dalla nostra società ed ha sviluppato in me una coscienza critica. Detto in altre parole: oltre ad insegnarmi come dovrei nutrirmi per stare in salute, mi ha aperto gli occhi sulla realtà del "cibo industriale" e dei suoi danni alla salute. Non c'è alcuna "dieta" alimentare classica in questo libro: niente ricette di sorta con calorie e grammature. Tra queste pagine assaporerete solo tanti concetti (a volte anche squisitamente medici) che vi permetteranno di acquisire consapevolezza e nozioni importanti sul come nutrirvi, con cosa e con che tipi di cotture.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore